Casoria, Amministrazione Fuccio, CL: “Troppa lentezza, serve più esperienza in giunta”.

CASORIA- A dare inizio alle danze il leader di Campania Libera, il Senatore Tommaso Casillo che ricopre la carica di vice Presidente del consiglio regionale.

Casoria, Amministrazione Fuccio, CL: “Troppa lentezza, serve più esperienza in giunta”.

CASORIA- A dare inizio alle danze il leader di Campania Libera, il Senatore Tommaso Casillo che ricopre la carica di vice Presidente del consiglio regionale. Alla prima uscita ufficiale dopo le elezioni, il gruppo composto dai consiglieri Capano, Talletti, Marro, Salma, Petrone nella sala convegni della Scuola Padre Ludovico da Casoria, con moderatore l’avvocato Pasquale Tignola, ha discusso sui primi 100 giorni dell’amministrazione capeggiata da Pasquale Fuccio. Secondo Casillo, intervenuto durante l’incontro, “ il Sindaco non riesce neppure a presentare il programma di consiliatura, violando la legge e lo Statuto. Le politiche sociali languono in città. Gli anziani indigenti non hanno avuto quest’estate la possibilità di usufruire del soggiorno climatico. Così come i disabili. E gli operatori sociali protestano per la mancata corresponsione delle loro spettanze da molti mesi a questa parte. Anche per gli assessori – fa notare il vice presidente della Regione – si assiste alla nomina di professionalità non attinenti alla carica riscoperta”. Insomma, commenti negativi sull’operato dei primi 100 giorni del sindaco Pasquale Fuccio. Ad intervenire anche il consigliere Luisa Marro, che in questa consiliatura guida il gruppo di Campania Libera: “Quando eravamo in Giunta assieme a Pasquale Tignola, stavamo in mezzo alla persone. Gli attuali assessori sono chiusi nel palazzo”. A lanciare bordate anche Sossio Salma: “La giunta Fuccio ha iniziato con il piede sbagliato con la querelle della Commissione elettorale da me sollevata in consiglio comunale. Dopo, a seguito di un parere della Prefettura c’è stata una marcia indietro clamorosa. Nel programma elettorale del Sindaco, al primo posto c’era la trasparenza. Ma a giudicare dai primi atti della consiliatura, siamo rimasti ancora agli slogan elettorali”. Il Senatore Tomasso Casillo incalza ancora la maggioranza di governo: “ Subito dopo l’elezione di Fuccio, nel fargli gli auguri diedi la mia totale disponibilità a livello istituzionale. Non ho avuto alcuna risposta. Rinnovo la mia disponibilità. Quando finiscono le campagne elettorali, ognuno, per la parte di propria responsabilità, deve adoperarsi per il bene della propria collettività. Questo è il senso delle istituzioni da quelle comunali in poi. In ogni caso a livello regionale ho continuato a lavorare per la mia città. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il prolungamento della Linea Uno della Metropolitana regionale che è stato finanziato con un Ordine del Giorno da me proposto ed approvato all’unanimità dal consiglio regionale. Ma di seguito comunico che per le Universiadi del 2019 che si terranno in Campania gli impianti sportivi casoriani avranno il giusto rilievo ospitando gare di livello internazionale. L’arte del governo è una cosa ben diversa dalle campagne elettorali. La città di Casoria ha bisogno di una giunta autorevole e competente. Senza autorevolezza non si spiega ad esempio l’assenza dei Vigili dalle strade della città. I dirigenti comunali sui quali c’è stata nella precedente consiliatura l’opposizione feroce di Fuccio e del suo gruppo, con denunce e manifesti, ora sono gli stessi. Come mai? E come mai l’Architetto Napolitano che noi avevamo messo per le sue competenze all’Urbanistica, è stato additato come il fautore insieme agli assessori della giunta Carfora delle mani sulla città, e del sacco urbanistico, per aver contribuito ad approvare lo strumento urbanistico del Puc, ora è uno dei più fidati dirigenti anche dell’attuale maggioranza ? Il Sindaco non riesce nemmeno a nominare un assessore all’Urbanistica, delega che si tiene per se. Quando gli assessori sono autorevoli e competenti i dirigenti recepiscono gli indirizzi ed operano di conseguenza. Al sindaco suggerisco di perseguire una puntuale politica delle entrate. Casoria è uno dei pochi comuni che incassa solo il 40% della Tari(ex Tarsu) 8 milioni di euro invece di 18 secondo le previsioni. In ultimo, l’attuale maggioranza è in perfetta continuità con il precedente decennio di fase politica nella nostra città. Nelle proprie file ci sono due ex sindaci: Carfora e Ferrara, un ex vice sindaco: D’Anna, e tanti consiglieri che hanno fatto parte a pieno titolo di quella stagione politica. Noi siamo qui e saremo sempre pronti a confrontarci sui problemi della città, con la nostra esperienza di governo e con le nostre idee.”