ROMA- Ci apprestiamo a vivere mesi di dura campagna elettorale per il voto politico della prossima primavera. In giro si annusa qualcosa di diverso: un sentimento di rabbia che solo i politici non vedono. Credo che i cittadini in questo momento stanno facendo provviste di uova marce, pomodori infraciditi, frutta marcia da poter spendere durante i comizi elettorali.
Veramente i politici italiani non riescono a percepire la rabbia che c’è in giro. Una rabbia dettata dalle cattive condizioni di vita in cui sono precipitati gli italiani. Il sentimento contro la sinistra fa venire i brividi, contro il centrosinistra e centrodestra fa paura, gli unici che stanno riscuotendo un pizzico di simpatia sono solo i ragazzi del M5S, che sono visti un po’ come l’unica alternativa al vecchio sistema.
C’è molta rabbia che, molto probabilmente, si può tradurre in una astensione massiccia dal voto o in un cambio di rotta proprio verso il M5S. Proprio il fatto che i vecchi marpioni della politica attaccano quotidianamente i giovani grillini, fa pensare che i vecchi partiti tremano dalla paura. Una cosa è certa, la rabbia contro il vecchio sistema dei partiti e dei suoi uomini e donne, si fa sempre più forte, e alle prossime elezioni politiche questa rabbia sarà di sicuro scaricata su chi ha ridotto questo stato in miseria.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…