Con l’approvazione del “decreto Sostegni” è stato istituito il “Fondo per gli autonomi e i professionisti” pari a 2,5 miliardi di euro che consente la riduzione dei contributi previdenziali anche agli artigiani che abbiano dichiarato un reddito complessivo 2019 al di sotto dei 50 mila euro e una perdita di fatturato 2020 su 2019 di almeno il 33%.
Una proposta che, Ti ricordo, era stata sollevata dalla nostra categoria dei Taxisti durante una riunione del novembre scorso e che, grazie all’azione sindacale della CGIA, siamo riusciti a “portare a casa”.
Pe l’anno 2021, il risparmio, per ogni artigiano, sarà, secondo le stime della relazione tecnica allegata al “decreto Sostegni”, di 3.000 euro.
Ora il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e delle Finanze dovranno redigere un decreto che stabilirà le modalità per usufruire dello “sconto” contributivo.
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…