Con l’approvazione del “decreto Sostegni” è stato istituito il “Fondo per gli autonomi e i professionisti” pari a 2,5 miliardi di euro che consente la riduzione dei contributi previdenziali anche agli artigiani che abbiano dichiarato un reddito complessivo 2019 al di sotto dei 50 mila euro e una perdita di fatturato 2020 su 2019 di almeno il 33%.
Una proposta che, Ti ricordo, era stata sollevata dalla nostra categoria dei Taxisti durante una riunione del novembre scorso e che, grazie all’azione sindacale della CGIA, siamo riusciti a “portare a casa”.
Pe l’anno 2021, il risparmio, per ogni artigiano, sarà, secondo le stime della relazione tecnica allegata al “decreto Sostegni”, di 3.000 euro.
Ora il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e delle Finanze dovranno redigere un decreto che stabilirà le modalità per usufruire dello “sconto” contributivo.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…