Categories: Cronaca

Chiusi 6.564 artigiani, 6.564 persone che hanno perso il lavoro, ma non interessa a nessuno

La crisi non è per niente superata, forse il peggio deve ancora arrivare, visto che si parla di derivati tossici che possono invadere l’Europa, e le banche tedesche sono in affanno. In Italia la situazione è drammatica, soprattutto al sud, dove ormai il lavoro è una tragedia infinita.
“Nei primi 6 mesi di quest’anno lo stock delle imprese artigiane è diminuito di 6.564 unità”. Ad affermarlo è, in una nota, l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Al 30 giugno scorso il numero di imprese artigiane attive in Italia è di 1.299.549 ma, ad eccezione del Trentino Alto Adige, tutte le regioni italiane hanno avuto un saldo negativo. I dati conferma il trend negativo che dura ormai da 10 anni; difatti, tra il 2009 e il 2018 il numero complessivo di imprese artigiane è sceso di quasi 165.600 unità.
Secondo il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo “la crisi, il calo dei consumi, le tasse, la mancanza di credito e l’impennata degli affitti sono le cause che hanno costretto molti artigiani a cessare l’attività”.
Il settore artigiano più colpito è stato quello dell’autotrasporto, che negli ultimi 10 anni ha perso 22.847 imprese (-22,2 per cento), seguito da quello manifatturiero (- 58.027 unità pari al 16,3 per cento) e dell’edilizia con un crollo del numero di imprese di 94.330 unità (-16,2 per cento).
A livello territoriale il maggior numero di perdite di unità si è registrato in Emilia Romagna (-761 imprese), seguita dalla Sicilia (-700) e dal Veneto (-629) ma, complessivamente, è il Mezzogiorno ad aver accusato maggiormente la crisi e ,tra le regioni più in difficoltà, la Sardegna che tra il 2009 e il 2018 ha perso il 18 per cento (-7.664 unità) delle imprese artigiane; seguono l’Abruzzo ( -17,2% pari a 6.220 unità), l’Umbria (- 15,3% e 3.733 unità), la Basilicata (15,1 per cento e 1.808 unità) e la Sicilia (-15,1% e 12.747 attività perse).
Con questi numeri, che riguardano un po’ tutte le regioni italiane, il paese non può migliorare e nemmeno sperare di recuperare punti di Pil. È una fase stagnante che ormai dura da più di un decennio, e non trova via d’uscita. Va detto che guardando i numeri delle partite iva chiuse, significa che 6.564 persone hanno perso un lavoro, e se ognuno aveva un lavoratore a carico a perdere il lavoro sono state 13.128 persone. Numeri impressionanti che non fanno rumore, poiché sono soggetti che non lavorano nella grande industria tutelata dai sindacati. Non importa a nessuno.

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

54 minuti ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

12 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

14 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

17 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

19 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 ore ago