NAPOLI- Una zona del corpo da non trascurare per il benessere e la salute in generale è il perineo (o zona perineale). Si tratta dell’insieme dei muscoli, delle membrane e delle strutture che formano il piano che chiude inferiormente la cavità addominale e pelvica e che riveste una particolare importanza durante tutto l’arco della vita della donna.
Pubertà, fertilità, gravidanza e menopausa costituiscono momenti di mutamento biologico di fondamentale importanza nei processi psicofisici e sociali femminili. In tali fasi il perineo rappresenta quella parte del corpo dove eventuali alterazioni anatomo-funzionali possono ripercuotersi sulla sfera genito – urinaria – sessuale.
Gli Interventi possono essere di natura informativa, preventiva, educativa e curativa: la ginnastica perineale può rivelarsi importante e si basa sulla contrazione e sul rilassamento ripetuto dei muscoli del pavimentopelvicoper incrementarne forza e resistenza.
In menopausa la ginnastica del perineo andrebbe fatta in caso di problemi quali l’incontinenza urinaria, le emorroidi o prolasso uterino.
Sarà proprio questa la materia trattata nell’incontro che chiude la rassegna “Mondo Donna”, ideata e promossa dall’Amministratore Delegato Celeste Condorelli e dedicata ai “falsi miti” legati ai grandi temi dell’universo femminile.
Un argomento che interessa le donne di tutte le età, specialmente nelle fasi di cambiamento, e che per questo è stato sviluppato in due appuntamenti diversi ad una settimana di distanza l’uno dall’altro.
L’ultimo è previsto il 22 giugno alle ore 17, dal titolo “Il perineo: MITO o realtà? La salute perineale nella perimenopausa” e riguarderà le donne mature nella fase della menopausa per la salvaguardia della loro salute.
In particolare verrà approfondito il tema delle perdite urinarie anche occasionali, i cui episodi sono riscontrati nel 35% delle donne.
Ne parleranno: Nicola Colacurci, Professore Ordinario Ostetricia & Ginecologia Seconda Università di Napoli e Presidente AGUI Associazione Ginecologi Universitari Italiani Michela Guida, Ostetrica ASL NA 3 Agostino Menditto, ginecologo U.O. Ostetricia & Ginecologia Mediterranea – Napoli Maria Vicario, Coordinatrice infermieristica ed ostetrica U. O. Ostetricia & Ginecologia Mediterranea e Presidente Federazione Nazionale Collegi Ostetriche
Modera Silvana Capasso Pediatra Presidente AIDM Sez. “Polimnia Marconi”
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…