“La crisi politica di queste ore lascia a dir poco perplessi e preoccupati di fronte alle immense difficoltà che stanno affrontando gli operatori economici romani.
Leggiamo di restrizioni e di un prolungarsi di uno stato di emergenza fino a luglio, ma non sappiamo in concreto cosa succederà lunedì, chi potrà aprire e chi no.
Le manifestazioni dei prossimi giorni che vedranno coinvolti molti ristoratori romani sono un segnale di grande allarme che il governo non può continuare ad ignorare.
È necessario concentrare tutti gli sforzi per evitare il collasso di un settore economico strategico per la città di Roma.”, commenta così Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…