Categories: Cronaca

Col reddito di cittadinanza si deve per forza lavorare a nero

Il reddito di cittadinanza è una misura assistenzialistica per combattere la povertà e trovare lavoro a chi no né ha. Fin qui tutto legittimo. È la forma del reddito di cittadinanza che è completamente sbagliata. Scritto per fare subito breccia nei cuori dell’elettorato appena dopo la vittoria elettorale del 2018, tale è rimasto, perché non ha creato il lavoro tanto sperato. Ma non è solo questo il punto dolente del fallimento del provvedimento del M5S.
Raccogliendo un po’ d’informazioni in giro tra i percettori del reddito, si prende atto che loro devono comunque trovarsi lavori extra a nero per andare avanti. Non si tratta di malavitosi o truffatori seriali che, purtroppo, percepiscono anch’essi il reddito come hanno dimostrato diverse indagini, ma di persone oneste. Di fatti il reddito prevede un compenso che può partire da poche centinaia di euro, oppure superare le cinquecento euro e arrivare a mille, dipende dall’isee. In ogni caso la liquidità è minima, può andare dal cento euro e arrivare a 200 con un reddito di mille euro. Con la carta si possono fare acquisti limitati alle esigenze domestiche, pagare le bollette, pagare visiti specialistiche. Purtroppo manca quella liquidità indispensabile per esigenze quotidiane di altra natura. Queste persone rischiano di girare per strada, nonostante il reddito, con nemmeno un euro in tasca. Secondo la norma prevista dal reddito grillino, non possono fare nulla, nemmeno piegare un chiodo, pena la revoca del reddito. È chiaro che in una condizione del genere sono costretti a trovarsi lavoretti saltuari per racimolare pochi spiccioli avendo un po’ di liquidità a disposizione. Per concludere: l’assistenzialismo già è una brutta cosa, perché solo il lavoro vero rende dignità, ma essere assistiti e costretti a fare cose come ai tempi del fascismo, quando il duce dava la tessera per il pane, è offensivo e lede la dignità della persona. Evidentemente il M5S si è studiato il metodo fascista e l’ha trasferito in un’era moderna attuando il reddito di cittadinanza. Per concludere: per molti dei percettori del reddito è un grosso problema non avere liquidità a disposizione, non poter lavorare, e vivere solo per quello che garantisce la carta del reddito.

Redazione

Recent Posts

Ti seguono solo per queste foto: Valentina Vignali fa scandalo | Lo scatto ormai circola ovunque

Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…

3 ore ago

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

12 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

17 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

18 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

18 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

18 ore ago