Concorsi truccati, si spartivano le cattedre, arrestati 7 professori

FIRENZE – L’inchiesta riguarda l’intero territorio nazionale e colpisce i concorsi truccati nelle università. La guardia di finanza di Firenze ha arrestato 7 docenti universitari per reati corruttivi nell’ambito di un’inchiesta su concorsi truccati.

Concorsi truccati, si spartivano le cattedre, arrestati 7 professori

FIRENZE – L’inchiesta riguarda l’intero territorio nazionale e colpisce i concorsi truccati nelle università. La guardia di finanza di Firenze ha arrestato 7 docenti universitari per reati corruttivi nell’ambito di un’inchiesta su concorsi truccati. Per i 7 sono scattati i domiciliari, mentre altre 22 persone sono state colpite dalla misura dell’interdizione dalle funzioni di professore universitario e da quelle connesse a ogni altro incarico accademico per la durata di 12 mesi. Secondo la guardia di finanza ci sono stati “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario” (alcuni dei quali pubblici ufficiali poiché componenti di diverse commissioni nazionali nominate dal Miur) finalizzati a rilasciare abilitazioni “secondo logiche di spartizione territoriale e di reciproci scambi di favori”, per soddisfare “interessi personali, professionali o associativi”. Le indagini sono partite dal presunto tentativo da parte di alcuni professori universitari di indurre un ricercatore, candidato al concorso per l’abilitazione scientifica nazionale all’insegnamento nel settore del diritto tributario, a ritirare la propria domanda per favorire un altro ricercatore, in possesso di un curriculum notevolmente inferiore, promettendogli in cambio l’abilitazione nella tornata successiva.