Categories: Cronaca

Consorzio bonifica basso volturno, Zinzi: “Gestione al collasso, si commissari l’ente”

CASERTA-Le difficoltà in cui versa il Consorzio generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno questa mattina sono state al centro di due audizioni della III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, presieduta dal consigliere Gianpiero Zinzi.
Alle sedute erano presenti i consiglieri regionali Francesco Emilio Borrelli e Tommaso Malerba, il dirigente del Consorzio di Bonifica, Camillo Mastracchio e il dirigente della Direzione Generale delle Politiche Agricole della Giunta Regionale, Antonio Carotenuto.
Nel corso della prima audizione è stato fatto il punto sugli aspetti legislativi che riguardano l’attività del Consorzio e in particolare sulla mancata applicazione della legge regionale 4/2003, che in particolare all’articolo comma 2, co. 3 recita: “Il Presidente della Giunta regionale, con apposito provvedimento, individua le opere di cui al presente articolo che sono da considerarsi di preminente interesse regionale agli effetti di quanto previsto all’articolo 12”.
Questa mancata applicazione normativa comporta, tra le altre cose, uno stallo nella gestione della griglia dei Regi Lagni.
Gli aspetti prettamente tecnici della gestione dell’Ente, con le inevitabili e note implicazioni che stanno ricadendo anche sui dipendenti, sono stati analizzati invece nel corso della seconda audizione.
“Dai dati emersi nel corso delle recenti audizioni e da quelli in possesso della Commissione – ha dichiarato al termine della seduta il presidente Zinzi – si evince chiaramente come il rilancio del Consorzio generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno possa passare solo ed esclusivamente per un’azione di commissariamento da parte della Regione Campania, unica strada per uscire da questa condizione, che determina anche gravi ripercussioni sui dipendenti.
Dalla Giunta regionale e dal Presidente De Luca ci aspettiamo una posizione chiara sull’applicazione della legge 4/2003 ed un’assunzione di responsabilità, non più procrastinabile, nel commissariare il Consorzio per evitare che la situazione degeneri ulteriormente”.

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

32 minuti ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

12 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

14 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

17 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

19 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 ore ago