Categories: Cronaca

Controlli a tappeto nelle discoteche di Napoli

Notte di controlli per la Polizia Municipale di Napoli. Gli agenti della Unità Operativa Vomero/Arenella guidati dal Capitano Gaetano Frattini sono stati impiegati nei controlli ai locali adibiti a discoteca a salvaguardia e tutela della sicurezza dei giovani. Oggetto dei controlli due locali in Piazza De Nicola, dove erano in atto due serate danzanti senza alcuna autorizzazione. Nello specifico gli agenti intervenivano all’interno di un edificio dove al pian terreno ed al primo piano erano in attività due locali che in contemporanea avevano organizzato due serate danzanti con la presenza di numerosi avventori e con musica diffusa a volume assordante.Si procedeva al controllo della documentazione del locale al piano terra dove all’interno si riscontrava che era in atto una serata danzante con consolle e DJ. Dall’esito del controllo risultava che il titolare dell’attività era autorizzato amministrativamente solo come bar e non era in grado di fornire altra documentazione.
Pertanto si provvedeva a verbalizzare lo stesso amministrativamente per la diffusione di musica senza autorizzazione ed in quanto diffondeva musica con impianto professionale senza essere in possesso di autorizzazione. Si sospendeva la serata danzante e venivano sequestrate tutte le apparecchiature musicali quali consolle del dj (mixer, casse, piatti) ed il titolare deferito all’Autorità Giudiziaria perché sebbene avesse il certificato prevenzione incendi dei locali per 130 avventori veniva riscontrata la presenza di 270 avventori senza esibire alcun certificato di agibilità. Per quanto riguarda l’altra attività, esercitata al primo piano dell’edificio, il titolare risultava sprovvisto di tutte le autorizzazioni. Pertanto veniva sanzionato per la diffusione di musica senza autorizzazione e perchè diffondeva musica con impianto professionale senza essere in possesso di autorizzazione. Inoltre la serata danzante veniva sospesa e si facevano defluire gli avventori presso l’uscita. Si procedeva a sequestrare i locali e le attrezzature musicali ed a deferire il titolare perché sprovvisto del certificato di agibilità ed in quanto all’interno del locale veniva riscontrata la presenza di 245 avventori. Inoltre l’uscita di sicurezza del locale era posta sul retro della consolle dj, non era evidenziata ed il passaggio era ostruito dalle attrezzature lasciando un corridoio di percorrenza di circa 30 /40 centimetri, quindi molto pericoloso in caso di evacuazione per qualsiasi emergenza.Si evidenzia inoltre che gli avventori dei due locali confluivano nello stesso androne di uscita creando così pericolo in caso di emergenza e di uscita in massa.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago