Categories: Cronaca

Controsenso, a scuola distanziati, nei bus ammassati

Ieri primo settembre sono partiti i corsi di recupero nelle scuole italiane in vista della riapertura prevista per il 14 settembre. La situazione di come sarà il futuro della scuola ancora non è chiaro. Ci molte incogniti e lati oscuri che nemmeno gli insegnanti sono in grado di sciogliere. Ci sono alcune linee guida e altre devono ancora arrivare per far partire l’anno scolastico in piena sicurezza.
C’è un particolare che amareggia non poco i ragazzi. Infatti il nodo principale rimangono i trasporti, ed è lì che si dovrebbe concentrare tutto l’interesse del ministero dell’istruzione e dei traporti. La conferenza stato regioni ha consentito la capienza nei mezzi pubblici fino all’80%. Senza controlli, però, questa capienza potrebbe esplodere anche fino al cento per cento.
“In autobus stipati, poi in aula distanziati: che senso ha?”. E’ la domanda dei ragazzi del liceo ‘Augusto’ di Roma, appena usciti dal loro primo giorno di scuola ‘in presenza’ per i corsi di recupero – come riporta l’Ansa. “Io sono stato un’ora in autobus – racconta Valerio – e non si riesce a mantenere la distanza”. In classe, aggiunge la compagna Giada, si può stare senza mascherina perché c’è il distanziamento dei banchi. Oggi però in classe eravamo 10, e si poteva: ma di solito siamo 30. Alcuni, come Greta, riferiscono sempre all’Ansa che, a causa della mancanza di personale Ata non è stato possibile andare in bagno, altri che non sono stati trovati spazi per la ricreazione: “Non si sono organizzati”‎. Se in aula è possibile stare senza mascherina durante la lezione, negli spazi comuni è obbligatoria. “Servirebbero tamponi obbligatori e gratuiti” sostiene un’altra studentessa.
Insomma le prime ore di lezione per il recupero sono passate, ma il grosso deve ancora arrivare, e il 14 settembre si avvicina prepotentemente. Più volte abbiamo esortato le istituzioni a fare i tamponi a tutti i lavoratori della scuola e a tutti gli studenti delle superiori e delle università. Inoltre ci vuole uno sforzo maggiore sui trasporti, perché è lì che circola il pericolo maggiore.

Redazione

Recent Posts

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

7 ore ago

I buoni pasto erano troppo poco: il tuo titolare ora deve pagarti anche il mutuo | Lo obbliga la legge

Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…

12 ore ago

Juventus, Spalletti nuovo allenatore | L’ufficialità a breve: effettuate visite al JMedical

Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…

13 ore ago

Caso Sangiuliano, ex ministro critica tempi e sanzione | Avrebbe richiesto una cifra maggiore a Report

Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…

13 ore ago

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini | Cinque arresti: dei gioielli nessuna traccia

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…

13 ore ago

“Ho toccato il fondo”: dai milioni al lavoro in cantiere | La nuova vita dell’ex Juventus

Nessuno riesce a crederci, dalla Juve all'edilizia. I calciatori non chiudono bene la loro carriera…

14 ore ago