Categories: Cronaca

Corsa alle riaperture con 15mila contagi al giorno, dopo chi controllerà?

Ci sono errori che arrivano dai mesi precedenti, su questo non ci piove, ma ora sembra che siamo giunti ad un passo dalle riaperture nonostante in media si registrano dai 15-18mila contagi giornalieri. Una situazione imbarazzante per chi deve decidere di far ripartire tutti quei settori che hanno pagato da soli il prezzo più alto dell’epidemia. “Fallite le zone”, i contagi dal mese di ottobre non si sono mai attenuati, il ritmo è stato costante tanto che dopo sette mesi la somma è rimasta invariata. Come si fa ad aprire in sicurezza?
Il rebus che sta cercando di sciogliere il governo il Cts e il ministero della salute. Non facile. Le norme che spuntano nella bozza iniziale prevedono una serie di linee guida, a partire da quella che negli esercizi di ristorazione che prevedono posti a sedere non si possa consumare al banco dopo le 14.00. Nei locali al chiuso vanno rispettati i due metri di distanza, all’aperto si riduce a un metro: in entrambi i casi va tenuta la mascherina quando non si è seduti. Tutto sommato sono regole che forse già c’erano. Con l’aggiunta della consultazione online del menu, il contingentamento degli ingressi in modo che la capienza del locale assicuri il mantenimento di almeno due metri di distanza. La distanza di almeno due metri tra i clienti è prevista anche al banco. le indicazioni valgono per ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie (anche all’interno di stabilimenti balneari e centri commerciali) e per l’attività di catering.
Una bozza che dovrebbe riportare i locali a riaprire. Ma la domanda è sempre la stessa? Chi controlla? Infatti le zone sono fallite perché i controlli non ci sono stati o sono stati scarsi, quindi significa che anche nel nuovo caso di riaperture il denominatore non dovrebbe cambiare. Il nodo cruciale, infatti, restano i controlli, poiché riaprire con una circolazione del virus in corso, significa riportare il paese ad una situazione di stallo già ampiamente vissuta dopo il liberi tutti dell’estate scorsa. La scorsa estate fu riaperto con un numero di contagi irrisori, oggi la situazione se non è al punto di partenza della seconda ondata, manca poco. Poi bisogna essere chiari e onesti intellettualmente: se con le zone le persone hanno fatto quello che volevano, figuriamoci con una riapertura che avrà il sapore del “siamo liberi” cosa può succedere.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago