Categories: Cronaca

Dal dopoguerra il SUD è ostaggio dei partiti

ROMA –Per il sud qualcosa è andato storto a partire dall’unità d’Italia. I libri di storia hanno fatto un po’ come le religioni: hanno scritto quello che gli conveniva. Così ci hanno raccontato che l’unità d’Italia è stata un bene, senza però mai dire che le ricchezze del sud sono andate a finire al nord. Questo nessuno l’ha mai raccontato. Poi il tempo ha raccontato una verità diversa. Ma dopo l’unità d’Italia il bel paese non è mai stato unito, la divisione territoriale è rimasta inalterata, e l’unità è stata solo un’apparenza.
Al nord hanno costruito il tessuto sociale basato sulla ricchezza economica e una forza industriale. Al sud è stato costruito un tessuto sociale completamente opposto, fatto di mafie, corruzione e malaffare diffuso. Al sud non è stato costruito lo stesso tenore di vita del nord, mettendo a disposizione dei meridionali un meccanismo composto da clientelismo e assistenzialismo, in maniera tale da tenerlo buono. Sono state le stesse istituzione a volere un paese diviso in questo modo, poiché il sud doveva rimanere quel contenitore di voti in grado di essere pilotato in ogni tornata elettorale.
Al sud le istituzioni hanno fatto mancare il lavoro. È stato offerto con il contagocce, proprio perché più c’erano difficoltà, più il modo per catturare gli elettori era forte. Dal dopoguerra le cose per il sud sono andate sempre alla stessa maniera. Nessun cambiamento è mai avvenuto per dare la possibilità alla parte bassa del paese di progredire. Eppure il sud è ricco di ricchezze territoriali tanto da fare la differenza in maniera netta sul nord. Ricchezze che sono una grande industria che nessuno può clonare. Ma ogni tentativo di puntare sul territorio è stato sempre annientato dal malaffare mafioso e criminale che ha bloccato ogni processo di sviluppo. Complice di questo sistema sono state le istituzioni, che non hanno combattuto quel sistema criminale per annientarlo del tutto.
Oggi i tempi sono cambiati. L’economia non è più la stessa. Ma al sud la situazione è peggiorata. Come mai? Perché paga sempre il sud? È semplice da spiegare: il sud è sempre stato ostaggio di chi lo ha voluto posto in condizione di sottomissione dinanzi al potere politico. Ancora oggi nessuno si accorge che se non parte la macchina del sud, non riparte l’Italia. Si continua ad essere ambiziosi di manie di partito, correndo ancora una volta nel meridione per raccontare frottole. È tutto voluto, perché al sud ci sono potenzialità umane e territoriali che possono fare la differenza anche sulla macchina industriale del nord, ma tutto resta fermo, perché se parte il sud, muore la politica italiana. Senza il sud povero i politici non hanno più quel contenitore dove attingere voti. Ormai è certificato che dal dopoguerra il sud è ostaggio dei partiti

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

3 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

4 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

4 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

5 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago