Quella che non sembrava una valanga dai numeri invece è stata una vera e propria fuga verso il sud. La Campania ha visto arrivare dal 4 maggio ben 11.871. tante persone, che non tutte di sicura saranno state controllate, e non tutte hanno avvertito le Asl di competenza. Il numero è alto difficilmente si può controllare una mole così alta.
La regione fa sapere che complessivamente 102 le persone con febbre, 2.139 i test rapidi eseguiti di cui 68 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 74 di cui 1 risultato positivo. Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1.074.
Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall’Ordinanza n.4.
Come detto il numero certificato è molto basso rispetto agli arrivi. Si spera che nessuno di questi sia asintomatico e possa diffondere, inconsapevolmente, il visus in Campania. Ieri i casi positivi sono stati 21, in aumento rispetto ai 9 del giorno prima, su un campione di tamponi di 4374.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…