Categories: Cronaca

quitalia: Renzi non ha capito che i poveracci non hanno soldi

ROMA- È partita la bufala Equitalia, la solita presa per i fondelli a cui gli italiani ci sono cascati subito. Innanzitutto in questo decreto che dovrebbe portare alla chiusura di equitalia, al momento, non c’è scritto quando questo mostro costruito da tutta la classe dirigente nazionale, sarebbe chiuso.
Di tutt’altra musica, invece, il discorso che riguarda i pagamenti delle cartelle in giacenza sulle quali gli italiani poveracci non riescono a chiudere occhi. Queste cartelle sono il frutto di una imponente tassazione messa in atto dai politici tutti da quando governano la nazione. Insomma, le persone non sono riuscite a pagare perché non possono pagare, ma sono state attaccate dal mostro equitalia con pesanti sanzioni che né hanno decretato l’aumento sproporzionato.
Parte quindi una vera rottamazione delle cartelle per consentire la chiusura dei conti con l’agente della riscossione anche attraverso un meccanismo dilazionato su due o tre anni. Il primo versamento da effettuare a stretto giro rispetto all’adesione alla definizione “scontata” dei ruoli e le altre tranche da saldare entro 12 e 24 mesi dal pagamento iniziale. Allora mi donando: se un poveraccio non ha i soldi, come fa a stretto giro a pagare la prima l’anticipo, e poi, ancora, come fa a pagare le rate in massimo 24 mesi? Quindi Renzi non ha capito che non tutti gli italiani guadagnano ventimila euro al mese. Perché, appunto, i soggetti più esposti nei confronti di equitalia sono e restano i poveracci. Il 60% del potenziale aggredibile dalla rottamazione (poco più di 51 miliardi di euro) riguarda ruoli di provenienza dell’agenzia delle Entrate. Quasi il 21% è di competenza dell’Inps. Se si somma anche il dato dell’Inail (ruoli per 1,1 miliardi), sarebbero interessati dalla cancellazione dei ruoli circa 42,5 miliardi. Guardando chi sono i soggetti debitori, si scopre che il 38,2% sono persone fisiche, il 23,5% sono cittadini con un’attività economica (impresa o professione) e il restante 38,3% riguarda le società. Insomma, i poveracci che non avranno soldi per pagare cosa potranno fare?

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

15 minuti ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

2 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

5 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

7 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

10 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

13 ore ago