Categories: Cronaca

quitalia: Renzi non ha capito che i poveracci non hanno soldi

ROMA- È partita la bufala Equitalia, la solita presa per i fondelli a cui gli italiani ci sono cascati subito. Innanzitutto in questo decreto che dovrebbe portare alla chiusura di equitalia, al momento, non c’è scritto quando questo mostro costruito da tutta la classe dirigente nazionale, sarebbe chiuso.
Di tutt’altra musica, invece, il discorso che riguarda i pagamenti delle cartelle in giacenza sulle quali gli italiani poveracci non riescono a chiudere occhi. Queste cartelle sono il frutto di una imponente tassazione messa in atto dai politici tutti da quando governano la nazione. Insomma, le persone non sono riuscite a pagare perché non possono pagare, ma sono state attaccate dal mostro equitalia con pesanti sanzioni che né hanno decretato l’aumento sproporzionato.
Parte quindi una vera rottamazione delle cartelle per consentire la chiusura dei conti con l’agente della riscossione anche attraverso un meccanismo dilazionato su due o tre anni. Il primo versamento da effettuare a stretto giro rispetto all’adesione alla definizione “scontata” dei ruoli e le altre tranche da saldare entro 12 e 24 mesi dal pagamento iniziale. Allora mi donando: se un poveraccio non ha i soldi, come fa a stretto giro a pagare la prima l’anticipo, e poi, ancora, come fa a pagare le rate in massimo 24 mesi? Quindi Renzi non ha capito che non tutti gli italiani guadagnano ventimila euro al mese. Perché, appunto, i soggetti più esposti nei confronti di equitalia sono e restano i poveracci. Il 60% del potenziale aggredibile dalla rottamazione (poco più di 51 miliardi di euro) riguarda ruoli di provenienza dell’agenzia delle Entrate. Quasi il 21% è di competenza dell’Inps. Se si somma anche il dato dell’Inail (ruoli per 1,1 miliardi), sarebbero interessati dalla cancellazione dei ruoli circa 42,5 miliardi. Guardando chi sono i soggetti debitori, si scopre che il 38,2% sono persone fisiche, il 23,5% sono cittadini con un’attività economica (impresa o professione) e il restante 38,3% riguarda le società. Insomma, i poveracci che non avranno soldi per pagare cosa potranno fare?

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

3 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

12 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

17 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

19 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago