Categories: Cronaca

x discarica Cannetiello, blitz del M5S vera bomba ecologica a grave rischio idrogeologico

NAPOLI – Per almeno dieci anni ha ingogliato rifiuti di ogni genere senza alcun controllo. Recentemente a seguito di carotaggi è emerso che nell’ex discarica Cannetiello esiste il serio pericolo di migrazione e raggiungimento della falda idrica utilizzata per uso potabile, da parte di grosse quantità di piombo presente nel percolato. Quando l’area di proprietà di un privato fu adibita a discarica inizialmente non fu realizzata alcuna impermeabilizzazione. La situazione è molto preoccupante tanto da mettere i residenti sul piede di guerra. Stamane il deputato Angelo Tofalo e i consiglieri regionali Michele Cammarano e Vincenzo Viglione del Movimento 5 Stelle hanno effettuato un’ispezione nell’ex discarica e nell’area circostante. Il sopralluogo è stato sollecitato da molti cittadini, associazioni e soprattutto da numerosi agricoltori preoccupati dall’immobilismo delle istituzioni. L’ex discarica Cannetiello nel comune di Cava dei Tirreni è collocata in una zona classificata P4 ovvero a elevato rischio di frana.
“Situazione gravissima – attacca Michele Cammarano, consigliere regionale del M5S e segretario della Commissione Agricoltura e Risorse Comunitarie – a rischio c’è la salute dei cittadini ma soprattutto l’impatto sull’agricoltura e turismo”. “Sappiamo che gli effetti dell’inquinamento continua Cammarano – arrivano fino in Costiera Amalfitana e non è concepibile per una regione che si sta proponendo al turismo come Campania felix ed eccellenza abbia ancora queste situazioni a dir poco scabrose”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’altro consigliere del M5S Vincenzo Viglione : “Quest’ex discarica si trova in piena area montana – riflette – significa che qualsiasi intervento obbligatoriamente dev’essere finalizzato alla messa in sicurezza della discarica guardando con attenzione alla collocazione particolare ovvero quasi a valle”. “Vedo un’emergenza di rischio idrogeologico – continua Viglione – anche in considerazione degli effetti che stanno provocando i sempre più frequenti alluvioni e nubifragi”. “Come gruppo regionale M5S vorremmo sapere dove sono finiti i 2 milioni di euro stanziati nella scorsa legislatura regionale – conclude – per gli interventi tecnici sull’ex discarica che oltre alla bonifica devono riguardare la messa in sicurezza e la salvaguardia dai rischi idrogeologici a tutela della collettività e dell’ambiente”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago