Categories: Cronaca

erdinando Imposimato: eliminare la corruzione, costa 70 miliardi di euro

CASERTA- Un uomo politico della provincia di Caserta, Ferdinando Imposimato, nato a Maddaloni il 9 aprile del 1936, magistrato, politico e avvocato, nonché presidente onorario aggiunto della suprema corte di cassazione.
Si è occupato della lotta a cosa nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato al papa Giovanni Paolo II del 1981, l’omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. Aveva un fratello, Franco Imposimato, ucciso dalla camorra nel 1983. Attualmente si occupa della difesa dei diritti umani, ed è impegnato nel sociale. È stato inoltre scelto per il riconoscimento di “simbolo della giustizia” dall’ONU, in occasione dell’anno della gioventù.
In questi giorni sta girando la sua provincia a sostegno dei candidati del M5S. Ha fatto visita alla piccola comunità in terra di Lavoro, Parete, in provincia di Caserta, per spiegare che gli italiani hanno il dovere di riprendersi l’Italia. “L’Italia è un bellissimo paese, il meridione è la perla dell’Italia, nonostante ciò non riusciamo a decollare – ha detto il presidente Imposimato – finché non si elimina la corruzione politica continuiamo ad essere ostaggi di un sistema che si basa sulla corruzione. Io non sono iscritto al Movimento Cinque Stelle, ma ne condivido il pensiero e la voglia di cambiare il paese. Conosco quasi tutti i parlamentari del movimento, e sono giovani che hanno grandi capacità e possono essere gli unici in grado di far svoltare pagina alla nazione. Abbiamo bisogno di cambiare, e per cambiare dobbiamo fermare quello che il passato finora ci ha consegnato. Questo paese è da sempre vittima del malaffare. È vittima di un sistema che sperpera i soldi degli italiani. Grazie ai “magistrati e inquirenti coraggiosi” che hanno scoperchiato Mafia capitale, e lotta dura alla “corruzione, una tassa occulta e immorale di 70 miliardi di euro”. Chi si candidata a sindaco, al parlamento, alla regione deve avere in testa solamente il bene comune. Deve essere fedele ai principi della costituzione, deve avere dalla sua la voglia di mettersi al servizio della collettività senza chiedere nulla in cambio. Il Popolo prima di tutto”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

3 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago