ROMA – Non poteva andare peggio di cosi: un governo M5S-PD. Qualora succedesse, per il M5S c’è di sicuro una perdita di consensi che può arrivare anche al 20%. Il M5S ha sbagliato tutto, dal primo momento, quando ha visto che Salvini non voleva smarcarsi da Berlusconi doveva chiedere il ritorno alle urne. In questo modo metteva in difficoltà il capo dello stato e anche il PD che, dopo, era costretto ad allearsi con Berlusconi, visto che Salvini ha sempre detto mai col PD.
La scelta di quest’altro forno da parte del capo dello stato, può essere anche un bluff per poi poter decidere liberamente cosa fare. Infatti qualora Fico fallisse è chiaro che per il capo dello stato si aprirebbe la porta del governo tecnico per uscire dallo stallo, e in questo caso lo appoggerebbero FI e PD, e forse anche da LU.
Solo se fallisse anche il governo tecnico, il capo dello stato è costretto a sciogliere le camere per il ritorno al voto. Per il momento si deve attendere cosa riuscirà a fare Fico, e giovedì risalire al colle per informare il capo dello stato. Ma in questa partita a perdere è solo il M5S, che venderebbe i suoi elettori al PD.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…