Categories: Cronaca

iumicino, dopo il decollo aereo rientra: passeggero ha un attacco di panico

FIUMICINO- brutta storia quella di un passeggero del volo AZ630. L’aereo era decollato quando all’interno del volo si crea molto panico per il rientro improvviso del volo. Il tutto causato da un passeggero, un uomo di 35 anni, che una volta dentro al velivolo ha avuto un forte attacco di panico costringendo il pilota a rientrare. È successo all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino sul volo diretto a Miami. Una volta a terra sul volo sono saliti i medici che hanno visitato l’uomo e appurato che si trattava di uno stato di panico. Fatto scendere l’uomo ha ripreso a stare bene. Intorno al volo sono scattate le misure di controllo come da rito, con il controllo dei bagagli, solo successivamente è stato concesso un secondo decollo.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

22 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

1 giorno ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

1 giorno ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago