Categories: Cronaca

Noi giornalisti abbiamo il dovere di raccontare ciò che vediamo

ROMA- Il giornalismo è un bellissimo mestiere per chi ha una passione per la scrittura e per la narrazione dei fatti, ma fare il giornalista sta diventando oggi più pericoloso di ieri. Noi giornalisti abbiamo il dovere di raccontare ciò che vediamo, nessuno può impedircelo. Invece sta diventando un pericolo poter raccontare ciò che noi vediamo. I fatti di cronaca che hanno visto protagonisti due giornalisti vittime di aggressione a Ostia, è l’ennesima pagina buia che cade sulle spalle di chi fa informazione.
Quella di Ostia è una delle tante aggressioni che subiscono i giornalisti. Purtroppo non è l’unica e non rimarrà l’unica. Tutti hanno usato male affermazioni per screditare la professione giornalistica. Per primo il potere politico, che ha usato l’arma della querela per zittire chi fa informazione. Nel 90% dei casi la querela si risolve a favore del giornalista, ma non basta, perché essere querelati significa correre dietro a questioni giudiziarie che sottraggono tempo prezioso al giornalista, senza contare le difficoltà economiche che comporta una querela, ed è quello che vogliono i querelanti. Poi ci sono le questioni più delicate che riguardano l’inferno della mafia e della corruzione, che minaccia e perseguita i giornalisti al fine di intimorirli per evitare che possono raccontare i fatti cosi come si svolgono. In Italia ci sono aree grigie, dove è quasi impossibile fare giornalismo. Le minacce sono quotidiane, e i giornalisti rischiano sul serio la vita per fare il proprio lavoro.
A volte si rischia la vita per niente, perché il mondo del giornalismo oramai e senza speranza, dove la disoccupazione fa da padrona. Chi si cimenta coraggiosamente a costruire un’alternativa alle difficoltà, viene abbandonato a se stesso. I giornali a disposizione per far lavorare i giornalisti sono pochi, idem anche per le TV, mentre gli iscritti all’ordine sono tre eserciti messi insieme. Quindi oltre ad essere rischioso diventa pure improduttivo per chi svolge questo lavoro. Si accetta tutto pur di lavorare, o meglio, per continuare a coltivare la passione che ha portato a diventare un giornalista. Molti vedono i giornalisti come una minaccia, invece sono una risorsa per il paese. Una risorsa culturale che nessuno può sostituire. Sono una forza impressionante che va difesa e non screditata. I giornalisti veri rischiano la vita per garantire alle persone una corretta informazione. Chi usa il giornalismo per comodi propri e manie di protagonismo, non è un giornalista.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

19 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

21 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

1 giorno ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago