Categories: Cronaca

Giuliano Gemma: “L’antidivo “

Autunno 2013. Roma . In un noto ristorante del centro storico l’attore Giuliano Gemma , in compagnia della moglie , si appresta a cenare . Schivo , rinserrato dietro un paio di lenti scure per via della luce , fa la sua ordinazione al cameriere , mentre due ragazzi entrano nella sala. “Anvedi chi c’é !…No , Silvà , nun te voltà , che se ne accorge ! …Oh , è lui, è proprio lui! …Gemma!” , esclama il ventenne Mario , rivolgendosi all’ amico . “No , nun me lo di’ ! …io c’avevo il suo poster in cameretta da bambino …era il mio mito!…” , risponde Silvano , in preda all’entusiasmo, continuando : “Senti , ma giacché c’è capitata ‘sta botta de fortuna , perché nun s’avvicinamo per chiedergli l’autografo ? …” . “Ma , nun saprei …’sta a’ cenà …magari lo disturbiamo !” , replica Mario. “Sai che te dico : mò ce provo lo stesso , mal che vada me manderà a quel paese!” , prende l’iniziativa Silavano, avvicinandosi al tavolo dell’attore . “Buonasera , signor Gemma , scusi il disturbo , ma devo assolutamente farmi una foto con lei , perchè per me , lei è un mito !…” . L’attore , sollevato lo sguardo , levatosi gli occhiali , voltandosi verso il ragazzo , risponde: “Buonasera giovanotto !…Vitsa la mia età è un miracolo che tu non mi abbia chiesto di farti un autografo per tua madre!” . Poi , scattata e autografata la fotografia , Silvano raggiunge l’amico Mario al bancone del bar : ” A’ Mario , che t’avevo detto ? , ce l’ho fatta , ecco la foto !…Nun puoi capì com’è gentile…ed è pure simpatico! De persona nun te dà l’impressione d’esse’ ‘n’attore importante , un personaggio noto …è ‘na persona normale , un antidivo!” .
“Eroe del western all’italiana” : così , i critici definivano l’attore Giuliano Gemma. Nato il 2 settembre del 1938 a Roma da genitori ciociari , dopo un’infanzia e un’adolescenza dedicate allo sport (nuoto, equitazione, sci, alpinismo e paracadutismo) , viste le doti atletiche , negli anni Cinquanta approdò a Cinecittà come controfigura nelle scene d’azione . In seguito , ottenuti piccoli ruoli e comparsate in pellicole come “Venezia , la luna e tu” di Dino Risi e in kolossal internazionali quali “Ben-Hur” di William Wyler , fu costretto ad allontanarsi dal set per svolgere il servizio militare nel corpo dei vigili del fuoco . Sebbene si fosse appassionato al pugilato , sport che praticò anche grazie all’incontro con Nino Benvenuti, tuttavia , fece ritorno al cinema , interpretando film di genere mitologico, come “Arrivano i titani” di Duccio Tessari e storico , quali “Il Gattopardo” di Luchino Visconti e alcune pellicole della serie “Angelica” di B B . Consacrato divo solo con il filone del “western all’italiana ” , nel decennio Sessanta girò ,diretto dai registi Duccio Tessari , Tonino Valerii e Sergio Corbucci , i film sbanca botteghino : “Una pistola per Ringo” , “Il ritorno di Ringo” , “Adiòs gringo” , “Un dollaro bucato” , “I lunghi giorni della vendetta” , “Per pochi dollari ancora” e “I giorni dell’ira” . Compagno di set dell’amico boxèr Nino Benvenuti in “Vivi o preferibilmente morti” di Duccio Tessari, di Bud Spencer in “Anche gli angeli mangiano fagioli” e di Ricky Bruch in “Anche gli angeli tirano di destro” , nel 1970 esordì nel genere impegnato , impersonando l’eroe partigiano “Silvio Corbari” nella pellicola “Silvio Corbari” di Valentino Orsini , cui seguirono : “Il deserto dei Tartari” di Valerio Zurlini , “Il prefetto di ferro” , “Corleone” , entrambe di Pasquale Squitieri e “Un uomo in ginocchio” di Damiano Damiani . Premiato con un David di Donatello e una Grolla d’Oro come “migliore attore” , negli anni Ottanta prese parte ad alcuni film d’autore: “Tenebre” di Dario Argento e “Speriamo che sia femmina” di Mario Monicelli . Volto della trasposizione cinematografica dei fumetti “Tex Willer” in “Tex e il signore degli abissi” di Duccio Tessari , dal 1990 al 2010 si è dedicato prevalentemente alla televisione ( partecipando a numerose serie Rai e Mediaset : “Angelo il custode” , “Giovanni Paolo II” , “Butta la luna” e “Il Capitano”) e alla scultura , realizzando opere in bronzo esposte in diverse mostre . Ottenuti Nastro d’argento , Globo d’Oro e Premio De Sica alla carriera , da alcuni anni si era ritirato a Cerveteri , nella campagna romana , con la seconda moglie , Daniela Baba Richerme , critica cinematigrafica e giornalista del Giornale Radio Rai , conosciuta nel 1985 , rimasto vedovo della prima moglie, da cui aveva avuto le figlie Giuliana e Vera. Morto prematuramente il 1° ottobre del 2013 , all’età di settantacinque anni , a causa di un incidente automobilistico , fu salutato da una folla di ammiratori e colleghi accorsi in Campidoglio , presso la camera ardente e ai funerali , svoltisi nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli , in piazza del Popolo. Così , lo ricordava , a poche ore dalla scomparsa , proprio la moglie Daniela : “Non si è mai atteggiato a divo. Nonostante fosse un attore conosciuto in tutto il mondo , era la persona più semplice , umile , modesta che io abbia mai conosciuto nel suo ambiente . Non si prendeva sul serio e io , per questo , a volte , lo rimproverarvo . Era una persona che non si poteva non amare . Peccato , non abbia fatto in tempo a dirgli che avrei voluto diventare vecchia al suo fianco” .

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

2 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

13 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

18 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

20 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

23 ore ago