Categories: Cronaca

Dopo gli attacchi terroristici è tutta vicinanza sprecata

ROMA- A due giorni dall’attentato terroristico di Manchester si evidenzia come, ancora una volta, i capi di stato di ogni nazione rivolgono messaggi di solidarietà alle vittime della strage e al paese di appartenenza. Un rituale che è diventato sistematicamente prassi consolidata. Bisogna dimostrare lo sdegno. Può anche andare bene dimostrare vicinanza quando si è dinanzi a fatti clamorosi che strappano vite innocenti, ma dopo, come sempre, cala il silenzio in attesa della prossima strage.
Ma per i fanatici del terrore, che diffonde odio e attirano odio, non importa chi muore, l’importante che sia ucciso l’infedele. La loro cultura antiquata, figlia di un tempo che non ha saputo conquistare la modernità, indottrina giovani a distruggere anche chi li ha cresciuti. Si uccide in nome di qualcuno, che in un tempo molto lontano dai nostri, parlava perché il mondo che conosceva era quello, e non sapeva cosa sarebbe stato costruito dopo. Eppure c’è chi segue ancora quella ideologia superata di qualcuno che non è mai stato chiaro chi fosse. L’occidente ha saputo evolversi e costruire una società basata sulla democrazia, mentre lì dove foraggia il terrorismo, la civiltà non c’era e non ci è mai arrivata. E molti di questi soggetti che arrivano qui da noi, alla fine rimangono, nonostante la sbandierata integrazione, figli eterni di quel male eterno.
Ormai le stragi non si contano più, si contano invece i morti, che ormai hanno una lista lunga. Partendo dall’8 gennaio del 2015 , il giorno di Charlie Hebdo (12 morti), passando per il novembre 2015 del Bataclan (130 morti innocenti e indifesi), e il 14 luglio 2016 di Nizza (84 morti), e la decapitazione in una chiesa di Rouen del parroco, il 26 luglio 2016, sommando gli attacchi in Germania e Inghilterra, il numero dei morti innocenti diventa spaventoso.
Ma la prassi dello sdegno senza reagire, ogni volta si fa avanti con prepotente immorale. E sì, senza ombra di dubbio, perché alla fine chi piange sempre e non solo nei giorni delle stragi, sono i familiari che hanno perso i loro cari. Ma la guerra invisibile portata avanti dagli uomini del califfato oggi, e quella che una volta era portata avanti da altri terroristi del momento, ha sempre mostrato lo schizzo di sdegno all’indomani di ogni strage, ma alla fine quella guerra continua ad esserci.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

15 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

16 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago