ROMA- Chi ha una fede politica, espressa da sempre, è giusto che si collochi dove sta bene. Pietro Grasso si prepara con molta riservatezza ad essere incoronato leader della sinistra, e correre eventualmente come premier. La sua presenza a sinistra è una garanzia come presa di distanza dal PD. Grasso non rientrerebbe mai nel PD. Il suo ingresso in politica dopo la parentesi come presidente del senato lancia un segnale significativo a Matteo Renzi.
La coalizione da diversi giorni si vocifera dovrebbe chiamarsi “Cosa rossa”. Purtroppo la sinistra in questo paese è inesistente. È proprio fuori dalla cultura delle nuove generazioni che vede la sinistra come un nemico e non come una risorsa. Ormai sono valutazioni che escono fuori dopo ogni tornata elettorale sia nazionali sia locali. La sinistra non è ben vista dal corpo elettorale. Quella che si sta creando ora è quasi simile a quella che si creò nelle ultime politiche con Ingroia. Una sorte di fotocopia stile moderno. Il meccanismo che si è messo in moto è simile al precedente: a guidarla sarà un magistrato.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…