ROMA- Chi ha una fede politica, espressa da sempre, è giusto che si collochi dove sta bene. Pietro Grasso si prepara con molta riservatezza ad essere incoronato leader della sinistra, e correre eventualmente come premier. La sua presenza a sinistra è una garanzia come presa di distanza dal PD. Grasso non rientrerebbe mai nel PD. Il suo ingresso in politica dopo la parentesi come presidente del senato lancia un segnale significativo a Matteo Renzi.
La coalizione da diversi giorni si vocifera dovrebbe chiamarsi “Cosa rossa”. Purtroppo la sinistra in questo paese è inesistente. È proprio fuori dalla cultura delle nuove generazioni che vede la sinistra come un nemico e non come una risorsa. Ormai sono valutazioni che escono fuori dopo ogni tornata elettorale sia nazionali sia locali. La sinistra non è ben vista dal corpo elettorale. Quella che si sta creando ora è quasi simile a quella che si creò nelle ultime politiche con Ingroia. Una sorte di fotocopia stile moderno. Il meccanismo che si è messo in moto è simile al precedente: a guidarla sarà un magistrato.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…