Strano, siamo da poche settimane usciti da più di quaranta giorni dalla quarantena, tutti falcidiati da una crisi economica senza precedenti, ed ecco che i comuni non fanno slittare la scadenza dell’Imu prevista per il 16 giugno. Gli effetti del caos fiscale in cui sono piombati i Comuni durante la quarantena ha portato tutti i comuni a non spostare l’acconto Imu.
È il risultato, prevedibile, del silenzio scelto dal governo. Che non ha deciso proroghe ad altra data la prima rata dell’Imu lasciando campo libero ai comuni. Non è cosa da poco, poiché sia le famiglie sia le imprese sono in un momento di enorme difficoltà. Mettere mano al portafoglio non è per tutti. È un errore di valutazione del governo. Doveva fermare il pagamento per consentire ai cittadini di riprendere fiato.
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…