Strano, siamo da poche settimane usciti da più di quaranta giorni dalla quarantena, tutti falcidiati da una crisi economica senza precedenti, ed ecco che i comuni non fanno slittare la scadenza dell’Imu prevista per il 16 giugno. Gli effetti del caos fiscale in cui sono piombati i Comuni durante la quarantena ha portato tutti i comuni a non spostare l’acconto Imu.
È il risultato, prevedibile, del silenzio scelto dal governo. Che non ha deciso proroghe ad altra data la prima rata dell’Imu lasciando campo libero ai comuni. Non è cosa da poco, poiché sia le famiglie sia le imprese sono in un momento di enorme difficoltà. Mettere mano al portafoglio non è per tutti. È un errore di valutazione del governo. Doveva fermare il pagamento per consentire ai cittadini di riprendere fiato.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…