MODENA-Il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Alessandro Pansa ha ricevuto questa mattina a Modena dal Sindaco Gian Carlo Muzzarelli la cittadinanza onoraria “per i meriti che le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno acquisito nel quotidiano impegno a difesa della legalità e per la sicurezza dei cittadini modenesi e del territorio”.
La cittadinanza è un riconoscimento a tutta la Polizia di Stato che “durante i drammatici momenti delle calamità naturali, che con il terremoto prima e l’alluvione poi hanno ferito il territorio, ha manifestato oltre l’alto senso del dovere uno spirito di grande solidarietà verso le popolazioni colpite, che anche grazie alla presenza e all’aiuto delle forze dell’ordine hanno potuto risollevarsi e ripartire”.
Durante la cerimonia le autorità locali hanno altresì consegnato al Capo della Polizia le chiavi della città come emblema di fedeltà riconosciuta e fiducia concessa.
Il Prefetto Pansa ha sottolineato che “l’opera delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, e di tutte le forze dell’ordine, non si esaurì una volta cessata l’emergenza. Per lunghe settimane, infatti, sia all’indomani del terremoto del 2012 che dell’alluvione del 2014, il nostro personale si prodigò giorno e notte allo scopo di prevenire l’odioso fenomeno dello sciacallaggio ai danni delle abitazioni private, degli esercizi commerciali e degli stabilimenti produttivi; per tutelare i campi di accoglienza dei senza tetto e i moduli abitativi provvisori; nonché per garantire la sicurezza stradale nelle aree colpite, scongiurando il rischio di ulteriori vittime provocate dal cedimento di edifici pericolanti o infrastrutture danneggiate”.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…