Categories: Cronaca

Il futuro nero dell’Italia

Dal mese di novembre non siamo riusciti a frenare la corsa del virus. È stata una convivenza forzata che ha penalizzato esclusivamente pochi settori, tra questi c’è il mondo del terziario, che nel periodo della pandemia riduce la quota di valore aggiunto del terziario di quasi il 10% nel 2020 (-9,6% rispetto al 2019).
Non solo il terziario, c’è il mondo del turismo che ha fermato la sua corsa e vede il settore alberghiero in affanno. In molte città sono tanti gli alberghi che hanno deciso di non riaprire più. Gli effetti della pandemia hanno impattato anche sui consumi con quasi 130 miliardi di spesa persa, di cui l’83%, pari a circa 107 miliardi, in soli quattro settori: abbigliamento e calzature, trasporti, ricreazione, spettacoli e cultura e alberghi e pubblici esercizi. Una catastrofe che ha colpito tutti questi settori portandoli ad una sofferenza economica molto difficile da ripianare nei prossimi anni.
“Occorre che il Piano nazionale di ripresa e resilienza dedichi maggiore attenzione e maggiori risorse a sostegno del terziario perché senza queste imprese non c’è ricostruzione, non c’è rilancio”: così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commenta il rapporto dell’Ufficio studi della confederazione sulla crisi del terziario di mercato.
Quanto alle conseguenze sull’occupazione, i servizi di mercato registrano la perdita di 1,5 milioni. Nel 2020, rispetto all’anno precedente, all’ulteriore riduzione di 512mila unità di lavoro standard nell’industria, si aggiunge la perdita di 1,5 milioni di unità nei servizi di mercato (considerando gli altri comparti si giunge a -2,5 milioni di Ula circa). Infine, per quanto riguarda l’evoluzione delle imprese per forma giuridica, il rapporto dell’Ufficio studi Confcommercio segnala che negli ultimi 10 anni si è registrato un progressivo e costante spostamento dal modello di ditta individuale a quello di società di capitali.
Alla luce di quanto scritto si può prefigurare un futuro pieno di incertezze. L’epidemia ha bloccato la crescita del paese causando enormi danni nel mondo del lavoro. Le misure adottate dai vari governi non hanno prodotto l’effetto sperato. Il futuro dell’Italia a fine pandemia sarà di enormi danni economici che si ripercuoteranno sullo stato e sull’intero popolo.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

7 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

12 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

14 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

22 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago