Categories: Cronaca

Il riscatto di un territorio con la nuova edizione della Fiera Agricola

Grande successo per la conferenza stampa che ha presentato l’attesissima XIV^ edizione della Fiera Agricola, che si svolgerà a San Marco Evangelista dal 25 al 28 Aprile. La conferenza si è svolta nei locali del Consorzio Mozzarella di Bufala Dop nelle Regie Cavallerizze all’interno della Reggia. Alla presentazione, coordinata con grande professionalità dalla giornalista Adele Consola, che ha avuto la giusta grinta per collaborare ad un progetto importante e teso a riscattare un territorio spesso vilipeso, erano presenti il padrone di casa, Domenico Raimondo, il presidente di Fiera Agricola Antimo Caturano e il presidente della Provincia Giorgio Magliocca. Adele Consola ha passato la parola ai relatori e tutti si sono soffermati sulla necessità di istituire un “polo fieristico permanente” per invogliare ad investire di più in questo strategico settore, che ben riflette la vocazione agricola del territorio campano e, più nello specifico, casertano. Fiera Agricola è un evento utile per far conoscere le eccellenze produttive locali, a partire dalla mozzarella di bufala.
L’edizione 2019 di Fiera Agricola fungerà, inoltre, da cornice per la Mostra del Libro Genealogico della Bufala Mediterranea Italiana. La manifestazione ospiterà capi bufalini provenienti da diverse regioni e province d’Italia che gareggeranno, in base ai più importanti aspetti morfologici e diverse categorie. Il Bufala Village durerà sette giorni, suddiviso in due periodi distinti: la prima parte della festa si terrà nei giorni 25-26-27-28 Aprile 2019 presso il Polo Fieristico A1Expò a San Marco Evangelista (Caserta), mentre il 31 Maggio, 1 e 2 Giugno 2019 la festa si sposterà nei Giardini di Maria Carolina, nelle vicinanze della Reggia di Caserta.
L’esportazione della mozzarella di bufala, il nostro oro bianco, sta facendo crescere sensibilmente l’economia campana e in particolar modo di Caserta. La kermesse diventa così occasione per rendere omaggio ad uno dei simboli più emblematici del nostro made in Italy: la pizza.
La millenaria buona tavola fa rima, naturalmente, con buona agricoltura. Il settore primario è, da sempre, alla base della manifestazione gonzaghese, che resta una delle principali occasioni di confronto, aggiornamento e riflessione su questo territorio, dalle tante potenzialità inespresse. Fiera Agricola, che si terrà dal 25 al 28 Aprile 2019, si colloca tra le manifestazioni più quotate del panorama espositivo del Centro Sud, con una sempre più spiccata visibilità sullo scenario nazionale.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

3 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

3 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago