NAPOLI – «Portiamo anche in Campania l’Erasmus per giovani imprenditori. La contaminazione di idee ed esperienze è fondamentale per rilanciare l’economia».
A proporlo è Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.
«Cogliamo le opportunità che ci offre l’Ue – aggiunge – e consentiamo ai nostri imprenditori emergenti di imparare presso aziende già strutturate, che si trovano in un altro Stato membro, allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni e la creazione di reti».
«Napoli e, più in generale, tutta la regione sono incubatori importanti di pmi e start-up che spesso soffrono di un deficit di informazioni sui mercati. Migliorare lo spirito imprenditoriale, l’internazionalizzazione e la competitività di micro, piccole e medie imprese di recente installazione nonché di potenziali nuovi operatori economici nell’ambito comunitario sarebbe un decisivo passo in avanti per sprovincializzare il mercato locale e innescare un circuito virtuoso di collaborazioni nazionali e internazionali. Le Istituzioni e le Camere di Commercio, in questo modo, garantirebbero – conclude il leader dei giovani imprenditori partenopei – davvero un percorso di formazione imprenditoriale di altissimo profilo».
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…