Categories: Cronaca

In Campania il problema N1 è il lavoro, ma si continua a parlare di rifiuti e camorra

NAPOLI- I soggetti istituzionali che guidano questa regione, compresi quelli che fanno opposizione, continuano imperterriti a parlare di rifiuti e camorra dimenticando che il problema numero uno è il lavoro. Nessuno comprende il senso esatto della tragedia che si sta consumando nella nostra regione. Non è un problema di oggi, è una problematica annosa e parte da molto lontano, ed è stato il motore di successo delle forze politiche, poiché qui sono corse ad attingere voti sfruttando la grande difficoltà lavorativa esistente in Campania e in tutto il sud.
Il lavoro da noi non c’è mai stato, o meglio, c’è stato quel lavoro che non ha mai garantito nulla a nessuno, tranne quelli che hanno trovato sistemazione nella pubblica amministrazione. Per il resto c’è stata una lacuna che ha portato all’arte dell’arrangiamento. Sono state penalizzate le vecchie generazioni, che oggi si ritrovano a combattere ancora per trovare un lavoro, come sono super penalizzati i giovani.
Il sistema lavoro in Italia è precipitato. Al sud si è fermato del tutto, poiché quello che prima poteva significare un misero impianto per mantenersi, oggi è finito del tutto. La macchia indelebile del lavoro non trova sbocchi in grado di far ripartire la macchina meridionale. La Campania, in termini lavorativi è ferma. Quello che c’è, è sottopagato ed ha tutte le formi della vecchia schiavitù che un tempo ha fatto ricchi i signorotti del dopoguerra.
A pagare le spese del disinteresse delle passate generazioni, che mai si sono ribellate alla sottomissione messa in piedi dalla politica, sono purtroppo i giovani. Questi ultimi stanno pagando il prezzo più alto nel panorama del lavoro marcio. E smettiamola di dire che i giovani non hanno voglia di lavorare, è solo una bufala. Siamo seri e diciamo come stanno realmente le cose: i giovani trovano un mercato del lavoro che non crea prospettive per il futuro. Trovano in giro regole di mercato del lavoro che li porta dritti alla schiavitù lavorativa con strumenti remunerativi previsti dalle leggi costruite dalla nuova macchina politica, che non ha guardato con attenzione allo sviluppo dei giovani.
Purtroppo oggi nella nostra regione, d’altronde come è stato nel passato, si continua a parlare di rifiuti e camorra per distogliere l’attenzione dal problema vero. Il problema numero uno in Campania era ed è il lavoro. Ora dipende da noi fermare l’emorragia lavorativa e cercare le contrapposizioni al sistema, affinché alle nuove generazioni non sia reso lo stesso torto che è stato costruito a noi vecchie generazioni.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago