Categories: Cronaca

Istituto “Regina Coeli”, al via il nuovo anno scolastico

NAPOLI-L’inaugurazione dell’anno scolastico è da sempre un’imperdibile occasione di aggregazione e rappresenta soprattutto la condivisione di un momento carico di promesse e di speranze per il futuro. Per questo motivo, l’Istituto “Regina Coeli” di Napoli ha fortemente voluto celebrare l’avvio del nuovo anno scolastico con una giornata ad hoc, proponendo una vera e propria kermesse che si svolgerà l’8 ottobre. La manifestazione prevede un programma ricco di eventi. L’incontro avrà inizio con la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di Regina Coeli alle ore 10. Proseguirà poi nel Chiostro interno con le performance dei ragazzi della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I grado e con la partecipazione “straordinaria” degli alunni più piccoli.
Grande attesa per il discorso del Console Generale di Francia e Direttore dell’Istitut Francais a Napoli, S. E Jean-Paul Seytre, che saluterà insegnanti, genitori ed allievi.
L’evento, sostenuto con impegno e dedizione da Angela Procaccini, Dirigente Scolastico dell’Istituto e da sempre impegnata nel sociale, è la prima tappa del percorso organizzato per “Meridonare” della Fondazione Banco Napoli, teso a fornire di LIM (Lavagne Interattive Multimediali) la Scuola Primaria.
L’Istituto vuole essere incentrato sulla creatività, oltre ad essere un vero punto di riferimento di un territorio bellissimo ma difficile.
Questa Giornata richiama infine l’esigenza, più che mai attuale, di aprire una fase di più ampio confronto finalizzata a ricostituire, su obiettivi e strategie di rinnovamento, un contesto educativo nel segno della condivisione e della solidarietà.
La cerimonia di apertura dell’anno scolastico è anche un modo per omaggiare il lavoro di quanti , a vario titolo e con compiti diversi, operano nella scuola: lavoratrici e lavoratori che, come sempre, si fanno carico in questi giorni di garantire l’avvio dell’anno scolastico nel migliore di modi, con la passione e la dedizione che, nonostante tutto, continuano a mettere in campo.
Fondato nel lontano 1812, l’ Istituto “Regina Coeli” sorge nel cuore del centro storico di Napoli: è qui che le Suore della Carità, in collaborazione con insegnanti laici, realizzano il loro progetto educativo. Oltre al lavoro didattico, vengono svolte nella scuola molteplici attività educative.
Eleonora Belfiore

Redazione

Recent Posts

L’attore è scomparso il 25 ottobre: tragedia nella famiglia Abatantuono | La moglie ha annunciato il suo addio

Toccante e commovente la notizia appresa di recente. Abatantuono che strappa sempre un sorriso, stavolta…

1 ora ago

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

10 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

15 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

16 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

17 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

17 ore ago