Categories: Cronaca

Istituto “Regina Coeli”, al via il nuovo anno scolastico

NAPOLI-L’inaugurazione dell’anno scolastico è da sempre un’imperdibile occasione di aggregazione e rappresenta soprattutto la condivisione di un momento carico di promesse e di speranze per il futuro. Per questo motivo, l’Istituto “Regina Coeli” di Napoli ha fortemente voluto celebrare l’avvio del nuovo anno scolastico con una giornata ad hoc, proponendo una vera e propria kermesse che si svolgerà l’8 ottobre. La manifestazione prevede un programma ricco di eventi. L’incontro avrà inizio con la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di Regina Coeli alle ore 10. Proseguirà poi nel Chiostro interno con le performance dei ragazzi della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I grado e con la partecipazione “straordinaria” degli alunni più piccoli.
Grande attesa per il discorso del Console Generale di Francia e Direttore dell’Istitut Francais a Napoli, S. E Jean-Paul Seytre, che saluterà insegnanti, genitori ed allievi.
L’evento, sostenuto con impegno e dedizione da Angela Procaccini, Dirigente Scolastico dell’Istituto e da sempre impegnata nel sociale, è la prima tappa del percorso organizzato per “Meridonare” della Fondazione Banco Napoli, teso a fornire di LIM (Lavagne Interattive Multimediali) la Scuola Primaria.
L’Istituto vuole essere incentrato sulla creatività, oltre ad essere un vero punto di riferimento di un territorio bellissimo ma difficile.
Questa Giornata richiama infine l’esigenza, più che mai attuale, di aprire una fase di più ampio confronto finalizzata a ricostituire, su obiettivi e strategie di rinnovamento, un contesto educativo nel segno della condivisione e della solidarietà.
La cerimonia di apertura dell’anno scolastico è anche un modo per omaggiare il lavoro di quanti , a vario titolo e con compiti diversi, operano nella scuola: lavoratrici e lavoratori che, come sempre, si fanno carico in questi giorni di garantire l’avvio dell’anno scolastico nel migliore di modi, con la passione e la dedizione che, nonostante tutto, continuano a mettere in campo.
Fondato nel lontano 1812, l’ Istituto “Regina Coeli” sorge nel cuore del centro storico di Napoli: è qui che le Suore della Carità, in collaborazione con insegnanti laici, realizzano il loro progetto educativo. Oltre al lavoro didattico, vengono svolte nella scuola molteplici attività educative.
Eleonora Belfiore

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago