Categories: Cronaca

La corruzione ha fatto da padrona nella politica

ROMA – Ci vorrebbe un memorandum sugli ultimi anni della politica italiana. Soprattutto ci verrebbe un memorandum che aprisse la memoria di chi continua a tenerla corta. Quelli che ce l’hanno più corta di tutti sono proprio i politici, che non analizzano mai il disastro compiuto negli ultimi venti anni, e continuano ad alleggerire la questione attraverso chiacchiere da marciapiede a cui il paese non crede più. E sì, perché negli ultimi anni la politica è andata molto a braccetto con la corruzione, creando anche le condizioni affinché essa si alimentasse.
Bisogna prendere atto che la corruzione è diventata il vero cancro della politica. Quella macchina messa a disposizione del bene comune, cioè la politica, è diventata nel corso degli anni il sistema perfetto per creare quel meccanismo perfetto per guardare ai bisogni dei partiti e dei politici, ma non certamente a quelli di una comunità. Tutto ciò sembra non interessi i partiti, che si spendono in dichiarazioni marziali ma alla prova dei fatti non vanno oltre aride promesse.
L’impianto di fecondazione truffaldina della politica, ha aperto gli occhi agli italiani. Già durante la passata campagna elettorale non si sono lasciati inseminare da cattivi spermatozoi che di natura perfetta avevano solo la presa per i fondelli. Il nascente governo viene criticato da tutti, forse perché nel contratto di governo dedica alla lotta alla corruzione 24 righe, anticipando l’inasprimento delle pene, l’introduzione degli agenti provocatori e l’applicazione a corrotti e corruttori di una specie di Daspo, misura simile al divieto di frequentazione degli stadi per i tifosi violenti. Il fatto che stia per nascere un governo che punta a debellare il fattore corruzione esistente nei ranghi della politica, vuol dire che si vuole per davvero cambiare.
Va sottolineano che la corruzione porta inevitabilmente a sprechi di danaro pubblico, e alimenta il sottosviluppo, poiché spesso opere pubbliche diventano interminabili in virtù di un circolo vizioso che spreca le risorse in maniera diversa da quello per cui sono state stanziate. La corruzione è un punto importante del contratto di governo di Lega-M5S, un modo per intraprendere una strada nuova per recuperare le risorse necessarie per alleviare i bisogni dei cittadini.

Redazione

Recent Posts

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

3 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

8 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

10 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

10 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

10 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

10 ore ago