Mar. Set 26th, 2023

Ormai lo scenario che si delinea porta dritto ad un conflitto dai risvolti del tutto imprevedibile. Il pilota di questo scenario ormai sembra essere l’America che, ormai, non passa giorno è lancia frecciate anche alla Cina oltre che a Putin. Il presidente americano e l’amministrazione della Casa Bianca, punterebbero a un cambio di regime a Mosca che consentisse di spezzare l’accordo di amicizia illimitata con Pechino, correndo il rischio di inasprire gli animi.

Certamente la Cina non resta a guardare è ha deciso di rafforzare l’arsenale nucleare come mossa deterrente verso gli americani. Uno scenario apocalittico quando si parla di bombe atomiche. Qualcosa sta sfuggendo di mano, o era quello che si voleva una volta che Putin avesse invaso L’Ucraina.

Ognuno si domanda perché questo inasprimento anche nei confronti della Cina?  La risposta è, secondo quello che si riesce a capire, la Cina non pensi nemmeno lontanamente di fare con l’isola di Taiwan quello che la Federazione russa sta facendo in Ucraina. Quello che più fa male è mentre passano i giorni della guerra in Ucraina, invece di parlare di pace e salvare le vite dei cittadini ucraini, i detentori del mondo eletti dai popoli continuano a parlare di guerra, e per giunta di guerra mondiale.