Categories: Cronaca

Ancora la Maddalena a Palazzo Parente: video documento e lettura di un racconto

AVERSA-Palazzo Parente, Aversa (CE), nell’ambito del Festival Cimarosa 2015-16 e, in particolare, della mostra, di fotografie, di Hugo Albignac: “Spazi comuni. Frammenti della Maddalena e dintorni” è previsto, il 7 luglio 2016, ore 19:30, un terzo momento di riflessione. La giornalista Francesca Prisca e la psichiatra Giulia Sagliocco hanno curato tale momento. Si procederà, difatti, alla proiezione di un corto – “Indifferentemente” – ed alla lettura di un racconto – “La storia di Anita” -. “Indifferentemente” è un video-documento tratto dal più ampio “Dentro-fuori” girato all’interno dell’ospedale psichiatrico Santa Maria Maddalena nel febbraio del 1996 dalle associazioni: “La strada” e “Don Chisciotte” nel corso del processo di dismissione che portò, mesi dopo, alla chiusura definitiva del manicomio. Contestualmente alla proiezione, Francesca Prisco e GiuliaSagliocco, leggeranno “La storia di Anita”. Anita era una degente che lavorava nella sartoria dell’ospedale psichiatrico, a lei fu intitolato il centro sociale “La casa di Anita” che ospitò le associazioni di volontariato nel corso del processo di dismissione. Raccontare la sua storia, anche attraverso gli stralci della sua cartella clinica, rappresentò e rappresenta un modo per non dimenticare quanti sono passati in quel luogo di sofferenza senza la possibilità di un riscatto. Ancora la Maddalena a Palazzo Parente: stavolta video documento e lettura di un racconto
Palazzo Parente, Aversa (CE), nell’ambito del Festival Cimarosa 2015-16 e, in particolare, della mostra, di fotografie, di Hugo Albignac: “Spazi comuni. Frammenti della Maddalena e dintorni” è previsto, il 7 luglio 2016, ore 19:30, un terzo momento di riflessione. La giornalista Francesca Prisca e la psichiatra Giulia Sagliocco hanno curato tale momento. Si procederà, difatti, alla proiezione di un corto – “Indifferentemente” – ed alla lettura di un racconto – “La storia di Anita” -. “Indifferentemente” è un video-documento tratto dal più ampio “Dentro-fuori” girato all’interno dell’ospedale psichiatrico Santa Maria Maddalena nel febbraio del 1996 dalle associazioni: “La strada” e “Don Chisciotte” nel corso del processo di dismissione che portò, mesi dopo, alla chiusura definitiva del manicomio. Contestualmente alla proiezione, Francesca Prisco e GiuliaSagliocco, leggeranno “La storia di Anita”. Anita era una degente che lavorava nella sartoria dell’ospedale psichiatrico, a lei fu intitolato il centro sociale “La casa di Anita” che ospitò le associazioni di volontariato nel corso del processo di dismissione. Raccontare la sua storia, anche attraverso gli stralci della sua cartella clinica, rappresentò e rappresenta un modo per non dimenticare quanti sono passati in quel luogo di sofferenza senza la possibilità di un riscatto. E’ di ora la notizia che il giorno 7 mattina, intorno alle 14:30, il Console di Francia a Napoli visiterà la mostra di Albignac presso Palazzo Parente.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago