AGRO AVERSANO – Siamo nel cuore della Terra Felix, quella che i romani battezzarono come terra fertile per le sue caratteristiche territoriale. Sono stati proprio i romani ad innamorarsi per primi di questa splendida pianura. Grazie alla fertilità del terreno, dovuto anche alla presenza del fiume Volturno, si meritò il nome di Campania Felix. L’agro aversano è un po’ il cuore pulsante della Terra Felix, poiché da sempre è dedita all’agricoltura come prima fonte di ricchezza, seguita dall’edilizia e infine da tradizione culinaria di alto livello. L’agro aversano, o meglio, la città di Aversa, ha dato a battesimo la polacca, un dolce tipico aversano che oggi è oggetto prelibato per la stragrande maggioranza dei cittadini dell’agro.
Questa dolcissima specialità dolciaria della città di Aversa, pur essendo poco conosciuta al di fuori del territorio casertano, ha conquistato chiunque l’abbia assaggiata per la prima volta! La polacca aversana è la regina dell’intero agro aversano. Anche solo per assaggiare la polacca vale la pena venire ad Aversa. La Polacca aversana è un dolce tradizionale della città normanna, morbidi dischi di pasta brioche ripieni di crema pasticcera e amarene. Una squisitezza unica che non si può gustare in nessun altra regione d’Italia, solo Aversa può offrirla.
Un’altra delizia di un territorio macchiato dall’ignobile etichetta di terra dei fuochi, quando poi la vera etichetta che merita è terra di bellezze. La polacca è un’altra magnificenza che caratterizza l’intero agro aversano. Un prodotto unico che appartiene al territorio e la sua produzione è un gioiello della pasticceria aversana. Creare un nuovo modello di territorio basato su la naturale bellezza che possiede, è l’unico traino per uscire dal pantano.