Categories: Cronaca

La ripresa va regionalizzata per il bene dell’Italia

Sin dall’inizio ho detto che la questione coronovirus non era uguale in tutte le regioni. C’era un problema che riguardava principalmente le aree del nord Italia, lì si doveva intervenire per arginare il contagio. Dall’inizio dell’epidemia a oggi, la regione Lombardia non riesce a uscire dall’inferno del contagio. Il motivo è semplice: in Lombardia il 45% delle persone ha continuato a circolare per motivi di lavoro. Era la regione più colpita, doveva essere tratta come Wuhan: chiuderla del tutto per 30 giorni. Ci sono stati troppi errori nella fase iniziale ma, oggi, si continua a commettere errori. La ripresa per la regione Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna non può esserci. La ripresa va regionalizzata. La Lombardia non è come la Campania o la Calabria. Non puoi trattare tutte alla stessa maniera tenendo chiuse regioni che hanno contagi minimi.
Essere realisti nei fatti da fastidio. Il fatto che si deve ripartire lo sanno tutti, anche i bambini dell’asilo. Il governo viaggia a tentoni spinto dal gruppo di esperti che temono per un contagio di ritorno e bloccano anche le decisioni dell’esecutivo. Quasi un milione di persone si riverseranno sui mezzi pubblici il 4 maggio, soprattutto nelle regioni del nord, quindi la situazione al nord può solo peggiorare e non migliorare. Nel frattempo anche in regioni dove i contagi viaggiano intorno ai quaranta giornalieri, si lascia chiuse attività che non fanno nessun tipo di assembramento, tipo negozi di scarpe, abbigliamento e altri negozi. In queste regioni tieni chiusi i bar, ma apri fabbriche da mille operai su tre turni al nord. Per non parlare di parrucchieri ed estetisti, anche in questo caso fare un lavoro su prenotazione, non fa rischiare nulla a nessuno nelle regioni dove il contagio è minimo, discorso diverso al nord. Per ripartire in sicurezza ci vuole uno studio preciso e certosino che faccia nette distinzioni tra regioni per il bene dell’intera nazione. Il nord attualmente non è sinonimo di sicurezza, e sinonimo di diffusione di contagi e non può riaprire come se nulla fosse. Un governo capace è in grado di prendere decisioni, purtroppo, non c’è. Una riapertura graduale per regione è l’unica soluzione, ma se continuano così, in meno di due settimana siamo a punto di partenza, e dopo saranno dolori per l’Italia.

Redazione

Recent Posts

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

4 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

4 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

5 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

5 ore ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

6 ore ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

14 ore ago