AVERSA- Non è più tollerabile quello che si vive nell’intero agro aversano, dove ogni sera bisogna subire l’impossibile puzza di bruciato. Ieri sera l’area era irrespirabile, puzza di bruciato da plastica nei comuni di Parete e alcuni limitrofi, che si trovano a ridosso di quell’area teatro spesso di incendi di rifiuti. E non è al prima sera che si vive una situazione difficile, già in altre occasioni, quasi a ripetizione, l’aria all’improvviso diventa irrespirabile. E non c’è sera che anche in altri comuni la situazione diventa impossibile. Un disagio per le cittadine residenti, che sono costrette a tapparsi in casa per evitare la puzza di bruciato.
Le istituzioni cosa stanno facendo? A me viene spontaneo dire chiacchiere, una montagna di chiacchiere. Questi signori del potere continuano a prendere in giro i cittadini con provvedimenti che poi risultano inefficaci, e il fenomeno invece di rallentare, aumenta. Possibile che quella lotta ai roghi non abbia sortito l’effetto sperato? Come mai c’è ancora gente che brucia rifiuti o, in altri casi, sono interi depositi di rifiuti ad andare in fiamme? Ma la regione Campania cosa sta facendo? Possibile che non sanno che l’agro aversano sta morendo soffocato? Le bonifiche tanto sbandierate nelle campagne elettorali che fine hanno fatto? La verità, a me sembra che i politici sono bravi solo a raccontare barzellette elettorali, infatti dopo le elezioni si rivelano pagliacciate da circo fallito.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…