Categories: Cronaca

Lavoro, avevamo ragione, e ora il ministro corregge i dati sbagliati

ROMA- Quando in precedenti servizio avevo detto che evidentemente i numeri del ministro Poletti erano presi da statistiche del tutto errate, qualcuno ha storto il naso. Purtroppo avevo ragione io a dire che quei numeri, guardando con serietà ai fatti concreti di questo paese, non potevano essere esatti. Non mi sbagliavo.
Infatti il ministero del Lavoro corregge i dati diffusi mercoledì sul numero dei contratti: nei primi sette mesi del 2015 si sono registrati 327.758 contratti a tempo indeterminato in più e non 630.585 come comunicato in precedenza. La cifra somma il saldo fra attivazioni e cessazioni (+117.498) e stabilizzazioni (210.260). Secondo le tabelle corrette, nei primi sette mesi del 2015 le cessazioni sono state 4.014.367 e non 2.622.171 come precedentemente annunciato, per un totale di 1.392.196 in più.
Purtroppo l’emergenza lavoro non si discute guardando i numeri che, spesso, sono frutto di regolarizzazione di vecchi contratti e non di nuove assunzioni. Quindi significa che la disoccupazione continua ad aumentare e non diminuisce.
In Italia la forte tassazione impedisce di far crescere le aziende, come è impossibile aprirne nuove poiché la sofferenza burocratica e la forte pressione fiscale annientano sul nascere nuove aziende. Il tiranno stato purtroppo continua a prendere alla leggere il fenomeno lavoro. La riforma del lavoro col Jobs Act è solo una barzelletta, una presa in giro, poiché non da garanzie di sviluppo per il mondo del lavoro. Rimane solo uno strumento di propaganda fine a se stessa. La stragrande maggioranza dei disoccupati rimane tale. Al sud va molto peggio, dove a vivere di lavoro stabile sono solo quelli che lavorano nella pubblica amministrazione. La situazione è esplosiva, i numeri non servono, servono fatti, ma solo fatti concreti.

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

7 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

16 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

21 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

23 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago