Categories: Cronaca

Le mafie del sud che hanno conquistato il nord

ROMA- Sono anni che le mafie erano etichettate come fenomeno malavitoso del mezzogiorno d’Italia. Ma negli ultimi venti anni le mafie, diventante ormai delle vere holding dell’affare, hanno conquistato a pieno il nord Italia.
La più determinante delle mafie è stata la ‘ndrangheta, che ha messo le mani sul nord più della altre mafie: camorra, sacra corona unita e mafia siciliana. La ‘ndrangheta ormai al nord è radicata talmente bene che riesce a pilotare molto del tessuto sociale e politico del settentrione. Le molteplici inchieste hanno evidenziato come la ‘ndrangheta abbia costruito un impero economico anche al nord.
Ora un bambino di soli 11 anni fa tremare l’impero ‘ndranghetista. Come riporta Repubblica, Nicola è il figlio maggiore di Gregorio Malvaso, 37 anni, capo della cosca di San Ferdinando, arrestato ad ottobre dell’anno scorso dai carabinieri nell’ambito dell’operazione Eclissi, dopo che la mamma si è pentita a seguito dell’arresto del marito, anche il piccolo sta raccontando agli inquirenti tutto quello che sa sulla ‘ndrangheta. Il piccolo sta riempendo i verbali davanti al sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria Giulia Pantano. Da quando sua madre ha deciso di collaborare con la giustizia, il piccolo non ha risparmiato nulla e ha rivelato (e sta rivelando) tutto ciò che sa: dai nomi dei membri del clan alla divisione dei ruoli, dai “giri” con la cosca alle partite di droga, fino alla consegna della sua scheda telefonica utilizzata in passato anche dal padre. Non solo la ‘ndrangheta ha conquistato il nord. Come evidenziato dalle tante inchieste giudiziarie, anche la camorra è riuscita a ritagliarsi uno spazio al nord attraverso il settore edile. Lo stesso ha fatto la mafia siciliana, meno, invece, la sacra corona unita, che è rimasta maggiormente in Puglia.
Il fenomeno mafioso da sempre ha ostacolato lo sviluppo della società italiana. Dalla fine della guerra la mafia non ha dato spazio al paese di poter svilupparsi come doveva, specialmente al sud, dove condizioni di sviluppo ci sono state, ma sono state frenati dalle pretese dei mafiosi. Di mezzo c’è poi la collusione politico-mafiosa, che ulteriormente fermato le grandi potenzialità dei territori meridionali. Il fenomeno però lentamente si è sviluppato fino a raggiungere il cuore del nord portando oggi le mafie a non avere più l’etichetta meridionalista, ma si sono creato l’ormai marchio di mafie italiane.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

8 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

10 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

18 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

1 giorno ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

1 giorno ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

1 giorno ago