La legge è stata salutata con un minuto di silenzio, dopo l’approvazione alla che prevede la commemorazione dei morti del coronavirus ogni anno il 18 marzo. La data del 18 marzo coincide con la sera che i camion dell’esercito trasportavano le bare dei deceduti fuori dalla città di Bergamo. La sfilata di camion militari pieni di bare che portavano i cadaveri, colpì al cuore tutti gli italiani mostrando in pieno l’enorme tragedia che l’Italia stava vivendo. Ed è proprio il 18 marzo il giorno in cui si registrarono il maggior numero di vittime dell’epidemia.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…