“La polizia aveva in organico 116mila persone, ora sono operativi in 98mila. Stesse riduzioni, in proporzione, per Carabinieri e Guardia di Finanza. Se riduciamo gli organici finiamo con il non avere le forze sufficienti per combattere le mafie”.
Lo ha detto stamattina, a Radio Crc, nella trasmissione Barba e Capelli, il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho.
“Con qualunque procuratore del sud parli – ha dichiarato ancora Cafiero De Raho – mi dice che non ha organico e risorse. Nelle procure più esposte mancano i Pm e i giudici. Mancano perfino i Gip per convalidare i provvedimenti. Mancano per un quarto, o addirittura la metà. Questo significa indebolire fortemente l’azione di contrasto alle mafie. Nonostante la buona volontà dei vertici di forze dell’ordine e magistratura, se non si rafforza la potenzialità offensiva dello Stato ricostruendo gli organici del passato, finiamo col non avere le forze sufficienti per lottare”.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…