ROMA- Persisterà nelle prossime ore la perturbazione in atto sul nostro Paese ed insisterà in particolare sulle regioni peninsulari apportando ancora precipitazioni significative al Sud e sul medio Adriatico, specialmente sull’Abruzzo. Dalla notte, inoltre, un nuovo impulso instabile interesserà il Nord-Est con rovesci e temporali ed un rinforzo dei venti nord-orientali.
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, lunedì 11 settembre, il persistere di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sull’Abruzzo.
Dalle prime ore di domani, martedì 12 settembre, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Friuli Venezia Giulia e Veneto.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani un’allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Calabria, su alcuni settori della Basilicata e su gran parte del Veneto. E’ stata valutata un’allerta gialla invece sul resto della Basilicata e del Veneto, sulla Campania, su gran parte dell’Abruzzo, sul Friuli Venezia Giulia e su alcuni settori di Toscana e Lombardia.
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…
Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…
Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…
La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…