“Basta con gli alibi. Il potenziamento dei servizi territoriali non è stato fatto e si è tradotto in una grave perdita di tempo, anche sul tracciamento“, spiega il segretario nazionale della Fp Cgil Medici, Andrea Filippi. Il Sindacato medici italiani (Smi) denuncia inoltre: “In queste condizioni drammatiche non abbiamo visto alcun investimento strutturale per potenziare la rete territoriale della medicina generale, con l’assunzione delle Usca, con il potenziamento degli organici degli uffici di igiene e sanità pubblica, con la previsione di nuove assunzioni dei medici di medicina generale convenzionati, di guardie mediche, di medici di emergenza urgenza, pediatri di libera scelta“. “I medici sono sottoposti a turni di lavoro massacranti anche a causa dei colleghi malati di covid –prosegue – Sono, infatti, più di 20mila gli operatori sanitari (tra ospedalieri, medici di medicina generale e infermieri) infettati da settembre a oggi“, spiegano i medici di famiglia delle sigle sindacali in stato di agitazione. “I dottori di medicina generale, che lavorano spesso senza protezioni, quando si ammalano lasciano gli ambulatori scoperti e a volte non si riescono a trovare sostituti: chi rimane deve svolgere anche il lavoro degli altri”. “Degli undici medici morti per covid nella seconda ondata, nove erano medici di famiglia“, ricordano infine i rappresentanti della categoria.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…