NAPOLI- Nella ventiquattresima giornata del campionato di calcio di serie A, gli azzurri di Sarri ospitano al San Paolo i biancorossi di Castori domenica 7 febbraio alle ore 15. Dirige il match Daniele Doveri di Roma.
Un inizio a favore dei padroni di casa, i quali si avvicinano al gol al secondo minuto di gioco con Gonzalo Higuaín, che, però, non riesce a superare la porta sorvegliata da Belec. I partenopei ci riprovano in più occasioni, incrementando il proprio pressing, ma non riescono a “gonfiare” la rete. Intanto, gli avversari si difendono benevolmente, non lasciando varchi vincenti al team azzurro. Gli ospiti riescono a reggere e a gelare il risultato di partenza.
Il secondo tempo è contrassegnato da ritmi altrettanto alti, ma i numerosi errori compiuti da entrambe le squadre non consentono di sbloccare il risultato. I partenopei incrementano costantemente il loro pressing, “gonfiando” la rete al cinquantunesimo con Callejón, ma Doveri (forse erroneamente?) ritiene che egli si trovi in posizione di offside e annulla il gol del vantaggio al Napoli. I padroni di casa non si arrendono, cercando più volte il successo e trovandolo al sessantanovesimo, quando, per un fallo compiuto da Drapelà su Koulibaly, Higuaín esegue un penalty e acciuffa il vantaggio tanto bramato. L’unica e valente azione del Carpi è quella dell’ottantunesimo, quando Lasagna sfiora la rete del pareggio.
Una vittoria azzurra conquistata meritatamente. Un Napoli che ci ha creduto fino alla fine della gara, ricercando perennemente la seconda rete. Un Carpi che ha creato non poche difficoltà, riuscendo a tenere testa in più occasioni gli avversari. Partenopei ancora capolisti, con ben 56 punti, due in più della Juventus, contro la quale scenderanno in campo sabato 13 febbraio alle ore 20.45. Soltanto «una partita in più», come ha affermato El Pipita.