Invece di puntare un occhio particolare su come creare le condizioni di lavoro al sud, si continua a fare come si è sempre fatto: regalare. No, così non va bene, è il lavoro l’unica arma capace di combattere il divario esistente tra nord e sud, anche se va detto che al nord la situazione lavorativa è oggi assai difficile.
Nella manovra spunta un bonus del tutto particolare: alle famiglie nelle quali nascerà il terzogenito tra il 2019 e il 2021 spetterà un terreno in concessione gratuita per 20 anni. Non solo. È prevista anche la concessione di mutui fino a 200 mila euro, rigorosamente a tasso zero, alle famiglie che acquistino la prima casa nelle vicinanze dei terreni.
I terreni previsti sarebbero un primo lotto costituito dal 50% dei terreni agricoli e a vocazione agricola di proprietà dello Stato non utilizzabili per altra finalità, mentre un’altra tranche arriverà dal 50% delle aree abbandonate o incolte del Mezzogiorno. Gli stessi terreni in concessione saranno riconosciuti a società costituite da giovani imprenditori agricoli che riservano una quota societaria del 30% ai nuclei familiari nei quali è nato un terzo figlio tra il 2019 e il 2021.
Un provvedimento che non si capisce bene, e quali siano le finalità di questa norma. Una norma che di sicuro non risolve il problema lavoro, anche perché un terzo figlio significa costi aggiuntivi per una famiglia e se non si ha il lavoro come si fa a pensare di fare un altro figlio? Giusto?
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…