Categories: Cronaca

Oltre il dolore: il concetto di rinascita nel brano “The balance” di Maat’

Un singolo raffinato, ricco di suggestioni, prodotto in collaborazione con Max Marcolini, arrangiatore e co-produttore di fama internazionale e Franco Amato, editore e distributore per l’etichetta Believe.
È questa la chiave per comprendere “The balance”, l’intenso brano musicale che segna il (nuovo) debutto di Silvia Pellegri, in arte Maat’, una scelta che riflette bene la sensibilità di un’artista unica nel suo genere, con una lunga carriera alle spalle, in grado di reinventarsi con grinta e determinazione.
Il testo, che parla della ricerca di nuovo equilibrio dopo la tempesta, la necessità di ridefinirsi, è stato scritto da Maat’ con lʼintento di suscitare negli ascoltatori profonde riflessioni e incitarli a cercare la propria strada, la propria felicità, oltre il dolore.
Max Marcolini ha subito colto la bellezza di un sound particolarissimo, capace di fondere con mirabile sintesi stili diversi.
Atmosfere malinconiche ma che lasciano intravedere un’altra storia possibile dopo il buio, quello collettivo che stiamo vivendo e lʼaltro – forse più insidioso – dell’anima.
Il pezzo è uscito su tutti i digital stores e piattaforme il 23 aprile 2021 ottenendo ottimi giudizi da parte della critica, complice un video che riesce a cogliere la vera essenza di questo lavoro.
Le ballerine del video (Chiara Cecchi, la Dea Maat, Erika Samueli, la piuma, Zoe Faggioni, l’albero della vita, Giada Luchinelli, la fenice e Iris Romano, il leone, tutte magistralmente vestite da Antonietta Tucillo) rappresentano, ciascuna a modo suo, i tatuaggi dellʼartista, tutti dal valore fortemente simbolico, donano valore aggiunto al brano e regalano una performance intensa e onirica.
Il trucco e le acconciature di Adriana Covielli Lucchini esaltano i concetti principali del testo anche dal punto di vista estetico, proponendo unʼimmagine sospesa e retrò delle ballerine, che sembrano in perenne bilico fra passato e futuro, che è il senso più autentico di questo sorprendente debutto.
Il video è stato ideato dall’artista in collaborazione con Madora Vision e con il supporto tecnico e artistico del grafico Luca Rizzetto.
La voglia di rinascere e di ripartire che supera avversità e le ferite del cuore che hanno inciso il nostro cammino, magari modificandolo fatalmente, sono dunque al centro di un brano tutto da scoprire e che lancia un monito prezioso per i tempi che stiamo vivendo.
di Eleonora Belfiore

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

4 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

5 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

13 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

16 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago