Categories: Cronaca

Orta di Atella. Inaugurato “Palazzo San Massimo”

Domenica 12 gennaio 2020 e’ stato inaugurato, a Orta di Atella, Palazzo San Massimo. L’edificio, ex Palazzo Migliaccio, attiguo alla chiesa di San Massimo, è stato riportato a nuova vita grazie all’intervento della Diocesi di Aversa e grazie soprattutto alla forte volontà di Don Paolo Gaudino figura trainante, da sempre socialmente impegnata, nonché guida spirituale amorevole della comunità. Palazzo San Massimo sarà un simbolo di ripartenza e rinascita della comunità ortese; cuore pulsante per le future attività di riqualificazione del territorio; luogo vivo e vitale per le attività e le iniziative culturali; punto di aggregazione soprattutto per i giovani.
Per questo grande evento alle ore 11.00, presso la chiesa di San Massimo, è stata celebrata una messa di ringraziamento presieduta dal Vescovo di Aversa Monsignor Angelo Spinillo, da Monsignor Armando Dini Arcivescovo Emerito di Campobasso, dal parroco della chiesa di San Massimo Don Paolo Gaudino, dai Padri Minori Francescani, Dai Sacerdoti di Orta di Atella e dai parroci dei paesi limitrofi. Alla presenza dei tre Commissari Prefettizi, che attualmente presiedono il Comune di Orta, del Comandante della Polizia Municipale Dott. Pasquale Pugliese, del Comandate dei Carabinieri di Orta di Atella dott. Antonio di Resta, della Dirigente Scolastica della Scuola Secondaria di Primo Grado “Massimo Stanzione” Prof.ssa Arcangela Del Prete, della Dirigente Dottoressa Maria De Marco del Circolo Didattico, delle autorità politiche del paese, la liturgia ha raccolto centinaia di cittadini entusiasti per l’evento. La Scuola Media “Massimo Stanzione e il Circolo Didattico erano rappresentate anche dai rispettivi Parlamenti Studenteschi, dai Consigli d’istituto e da tanti genitori che, presenti ad ogni iniziativa sociale e culturale, manifestano da sempre alto senso civico e desiderio di affrancamento dall’immagine negativa che purtroppo pesa su Orta da tanti anni. Dopo la messa i cittadini, gli illustri ospiti e tanti giovani studenti hanno accompagnato il Vescovo Spinillo per il rito augurale e la benedizione della targa e di una madonnina donata alla struttura dalle suore di Orta. Un plauso a chi ha partecipato con entusiasmo, grande abnegazione e professionalità al recupero e alla conversione dell’edificio che incoraggia alla svolta e alla valorizzazione del patrimonio culturale del paese che, come ha testimoniato Don Paolo, non vuole più essere commissariato perché merita stabilità politica e rilancio sociale.
di Sonia Tabacco

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago