Categories: Cronaca

Parete. A fine aprile apre lo sportello antiviolenza

Il primo messaggio che bisogna lanciare è quello destinato a chi commette violenza. È proprio agli uomini che deve essere lanciato l’appello ad amare e rispettare la donna. Essa non è più considerata il sesso debole, anzi, nel corso degli anni questo concetto è stato del tutto cancellato, ma per pochi uomini, e questo va sottolineato con forza, non è così. Non essere violenti è il primo passo. Ma servono anche ascolto, collaborazione, supporto verso tutte le donne che subiscono violenze, che possano essere fisiche e intime.
Partendo da questi presupposti, a fine aprile nasce lo sportello antiviolenza istituito nel comune di Parete. La delegata alle politiche sociale, Arianna Sabatino, si è subito attivata affinché a Parete si aprisse un luogo dove poter dar voce alle tante donne afflitte dalla violenza. Il centro sarà ubicato all’interno della casa comunale, dove è stata messo a disposizione un locale per poter permettere di svolgere, nel rispetto della privacy, le mansione da parte di professionisti del settore. Il centro sarà curato e gestito dalla dott.ssa Russo Maria. Lo sportello antiviolenza metterà a disposizione gratuite consulenza psicologiche e legali ed eventuali possibilità di fruire di centri di accoglienza nei casi dove, l’allontanamento sia urgente.
Nel 2013 in Italia c’erano 188 centri antiviolenza e 163 case rifugio. Oggi i primi arrivano a quota 296, le seconde a 258. Purtroppo il fatto che aumentano sistematicamente femminicidi e violenze, significa che i soldi che si stanno investendo da parte dello stato e regioni, non stanno fruttando il giusto risultato a favore di chi subisce il danno. Molto si è fatto in materia con leggi mirati, come il codice rosso, che permette di avere una corsia preferenziale da parte di chi subisce un torto. C’è ancora molto da fare, in primis puntare sulla cultura: Bisogna investire nelle generazioni future, la situazione cambierà solo se educheremo i nostri figli all’eguaglianza, al rispetto, al volersi bene, alla fiducia e alla comprensione. Finché non faremo questo la partita sarà sempre persa.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

12 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

13 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

21 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

24 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

2 giorni ago