PARETE- In soli due giorni, la bellissima commedia in due atti “Follie di Natale” di Vincenzo Diana è stata rappresentata per ben due volte. Interpretata dalla valente compagnia “Figli del Sud” dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Basile – Don Milani” di Parete (CE), la “eduardiana” commedia ha riscosso un grande successo presso entrambi i loci in cui è stata messa in scena.
Ad Aversa (CE), grazie all’ospitalità del Rettore Don Stefano Rega, e con la presenza della vice preside Silvia Moretta, all’interno della Sala Guitmondo dell’Istituto “Innico Caracciolo” – Seminario Vescovile sabato 19 dicembre alle ore 10, e a Parete, il paesino che ha dato i natali al nostro grande insegnante, poeta e scrittore, grazie all’organizzazione della Pro Loco, e con la presenza della preside Adele Cerullo, in piazza Berlinguer domenica 20 dicembre alle ore 11, il sipario si è chiuso con un perfetto connubio di prolungati applausi e gradevolissimi apprezzamenti di un folto pubblico.
La presentatrice, Concetta Pezone, e i membri della compagnia, Nicola Molitierno alias Michele Cocozza, Pasquale Abategiovanni/Antonio Esposito, Chiara Afratellanza/Concetta Esposito, Alessandro Afratellanza/Pasqualino Cocozza, Paola Micillo/Venere Napoletana, Fabio Di Laura/Gennaro, il vicino di casa, Salvatore Tamburrino/Gigino Cocozza, Rosario Ferrara/il Nonno, sono stati impeccabili.
Grazie anche alla cura, dettagliata, dei particolari, i ragazzi hanno donato tanti sorrisi, ma anche indotto i presenti a meditare sui valori, semplici, della vita, sui quali sarebbe opportuno puntare i riflettori. In particolare, l’amore, un sentimento meraviglioso che arricchisce in tutte le sue sfumature.
Una notevole iniziativa, di cui sarebbe davvero interessante tracciare un vero e proprio tour nell’ambito di quella estrema parte della nostra penisola alla quale il poeta Vincenzo Diana ha dedicato anche una lirica, “Figlio del Sud”, in cui afferma di sentirsi appunto figlio di un Sud che ogni giorno rinasce.
Un Sud che rinasce quotidianamente soprattutto grazie a queste nobili iniziative.
clicca sull’immagine per ingrandire: