Categories: Cronaca

PARETE. Guardia medica, Pellegrino: è stata solo rinviata, ma non è deciso che resta a Trentola

PARETE- è ancora da definire la questione Guardia medica che da Trentola-Ducenta dovrebbe essere spostata a Parete. “Ho letto il comunicato stampa di alcune associazioni e forze politiche di Trentola e da quella nota ne viene fuori un’informazione non corrispondente alle conclusioni del tavolo di concertazione – spiega il sindaco di Parete Gino Pellegrino in merito all’arrivo a Parete della guardia Medica.
“Premesso che in data 31 maggio i sindaci e il direttore del distretto socio-sanitario hanno deciso ad unanimità il trasferimento dell’ADI e della SCA (guardia medica) presso i locali messi a disposizione dal Comune di Parete, perché, contrariamente a quelli di Trentola, risultavano essere “molto ampi e modulabili alle diverse funzioni e servizi sanitari” spiega il sindaco Pellegrino – I sindaci e il direttore del distretto socio-sanitario hanno preso quella decisione per migliorare i servizi del distretto e non certo per motivi campanilistici. Dopodiché, nei giorni successivi a tale tavolo, associazioni e forze politiche del comune di Trentola si sono mobilitate per difendere la collocazione della guardia medica sul territorio comunale. Dato che il comune di Trentola è commissariato per motivi di infiltrazione camorristica, i rappresentanti della Prefettura manifestavano ai sindaci degli altri comuni e al direttore di distretto, la difficoltà di subire tale scelta durante la fase commissariale in quanto, tra i cittadini, poteva maturarsi la convinzione che amministrazioni di cui era stata acclarata “l’infiltrazione camorristica” riuscivano a garantire servizi e invece durante il periodo commissariale in cui lo Stato riprendeva il controllo delle istituzioni tali servizi venivano persi”.
“I sindaci del tavolo riuniti il 21 giungo – conclude Pellegrino – avendo compreso la questione di opportunità, per i motivi suesposti, che bisognava gestire diversamente questa f ase di transizione finalizzata al miglioramento dei servizi sanitari hanno deciso di rinviare al prossimo tavolo la discussione dell’organizzazione dei servizi sanitari nel distretto. Come si potrà evincere dai verbali, in nessun punto è stato sancito che la guardia medica resterà a Trentola, Anzi, è stata ribadita la necessità di ridistribuire sul territorio le funzioni, il tutto finalizzato per migliorare i servizi sanitari ai cittadini, sperando che non prevalgono battaglie campanilistiche ma la qualità dei servizi da offrire ai cittadini.
Di seguito i verbali del 31 maggio e del 21 giugno

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

16 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

17 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago