Siamo dinanzi ad una epidemia drammatica che non può essere sottovalutata in nessun modo. La priorità è salvaguardare la salute dei cittadini in primis, poi, una volta che la situazione avrà un corso di alleggerimento, si può pensare all’economia e alla scuola. In merito alla scuola si attende la decisione della regione Campania che, al momento, ancora non è arrivata.
Il sindaco di Parete Gino Pellegrino ha giocato di anticipo su tutto, e per non veder naufragare tutti gli sforzi fino messi in campo per contrastare i contagi e il sostegno sanitario dato ai cittadini in questo momento interessati dal contagio da coronavirus, ha firmato l’ordinanza che tiene chiuse le scuole dell’infanzia fino al 3 dicembre.
Quella del sindaco è una scelta condivisibile, poiché si tratta della sicurezza dei bambini che, in nessun modo, proprio in questo momento, possono correre rischi e rimanere contagiati vista l’attuale situazione.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…